formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
26 Mag 2025 [12:02]

USF Pro 2000 a Indianapolis, gara
Elkin accorcia su Garcia

Carlo Luciani

Nel weekend della 500 miglia di Indianapolis è andata in scena anche la Freedom 90, gara di 90 giri che si è tenuta sul piccolo ovale del Lucas Oil Raceway, alle porte di Indianapolis. Valida per il sesto round della USF Pro 2000, la corsa è l’unica tappa del campionato che si disputa su un circuito ovale. Ad uscirne vincitore è stato Ariel Elkin, che ha ridotto così il distacco in classifica su Max Garcia.

Il fine settimana è iniziato con la pole position siglata da Mac Clark, con Elkin secondo e Garcia quarto. Al via della gara i primi due, partiti affiancati, si sono ritrovati in lotta tra loro, con Elkin che ha preso il comando delle operazioni all’ultima curva. Il pilota del team TJ Speed è stato poi bravo a costruire un distacco tra sé e gli inseguitori.

Quando il gap su Clark era ormai di 4 secondi, al 46° passaggio la corsa ha subito una neutralizzazione a causa di Joey Brienza, finito contro le barriere. Dopo 10 giri è stata sventolata la bandiera verde e la gara è ripresa con Elkin che ha subito provato ad allungare, mentre alle sue spalle Clark è stato beffato da Alessandro De Tullio, che si è portato in seconda piazza.

Le prime tre posizioni sono rimaste le stesse fino alla bandiera a scacchi, con Elkin che è andato a vincere davanti a De Tullio e Clark. Mai veramente della partita il leader della classifica Garcia, sempre staccato dal gruppo di testa con un distacco di oltre 10 secondi dal vincitore. Alle sue spalle Brady Golan, a completare la top five.

A seguire il suo compagno di squadra Nicholas Monteiro, del team Turn 3, davanti a Michael Costello e Max Taylor. In top ten anche Jacob Douglas e Tanner DeFabis, rispettivamente nono e decimo. In classifica generale, grazie a questo successo Elkin ha accorciato le distanze su Garcia, che però ha ancora un vantaggio di 41 punti.

Venerdì 23 maggio 2025, gara

1 - Ariel Elkin - TJ Speed - 90 giri 35’20”6150
2 - Alessandro De Tullio - Turn 3 - 1”2236
3 - Mac Clark - Exclusive - 5”9577
4 - Max Garcia - Pabst - 10”7060
5 - Brady Golan - Turn 3 - 11”1343
6 - Nicholas Monteiro - Turn 3 - 18”1745
7 - Michael Costello - Pabst - 19”0648
8 - Max Taylor - VRD - 1 giro
9 - Jacob Douglas - Pabst - 1 giro
10 - Tanner DeFabis - JHDD - 1 giro
11 - Jace Denmark - TJ Speed - 1 giro
12 - Cooper Becklin - Turn 3 - 2 giri
13 - Carson Etter - Exclusive - 2 giri
14 - Sebastian Manson - TJ Speed - 2 giri
16 - Charles Finelli - FatBoy - 3 giri
17 - George Garciarce - DeForce - 8 giri

Ritirati
46° giro - Joey Brienza

Il campionato
1.Garcia 231; 2.Elkin 190; 3.De Tullio 183; 4.Clark 174; 5.Douglas, Taylor 141; 7.Costello 129; 8.Denmark 118; 9.Monteiro 113; 10.Becklin 102.
Tatuus