Formula E

La permanenza di Maserati è in bilico
Stellantis punta forte su Citroën e Opel

Michele Montesano Quando mancano solamente quattro E-Prix al termine del campionato di Formula E, è già tempo di guardare a...

Leggi »
formula 1

Aston Martin lancia l'Academy
Boya il primo pilota scelto

Massimo CostaL'Aston Martin lancia la propria Academy e il primo pilota scelto è Mari Boya. Tra i team di F1 presenti ne...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 24 Ore del Nürburgring
BMW e Rowe tornano al successo

Michele Montesano BMW è tornata sul gradino più alto del podio della 24 Ore del Nürburgring, secondo atto stagionale dell’I...

Leggi »
formula 1

Dunne, leader della F2, sulla
McLaren di Norris nella FP1 di Spielberg

Massimo CostaBella occasione per Alex Dunne, leader del campionato di Formula 2 nonostante sia un rookie. Il pilota irlandes...

Leggi »
IMSA

Watkins Glen – Gara
Blomqvist-Braun vincono di strategia

Michele Montesano Seconda vittoria consecutiva nell’IMSA SportsCar Championship per il team Meyer Shank Racing. Al termine ...

Leggi »
indycar

Elkhart Lake - Gara
Palou torna al successo

Carlo Luciani Dopo due gare di digiuno, Alex Palou è tornato al successo nel GP Road America, nono appuntamento stagionale ...

Leggi »
27 Mar 2023 [19:02]

USF2000 a Sebring
Sikes balza al comando

Mattia Tremolada

Grazie ad una doppia pole position nelle qualifiche e alla prima vittoria della stagione Simon Sikes ha preso il comando della classifica della USF2000, scavalcando l’ex leader Lochie Hughes. Quest’ultimo in gara 1 era riuscito ad avere la meglio del poleman già al via e, dopo uno scambio di posizioni, ha resistito all’assalto del 22enne di Atlanta all'ultima curva per conquistare la propria seconda affermazione stagionale.

Hughes ha però osato troppo in gara 2, quando, in occasione di un restart, ha tentato di superare Sikes all’esterno di curva 1, finendo fuori pista. L’australiano è così stato beffato da Mac Clark e Jacob Douglas, scivolando in quarta piazza, mentre Sikes ha conquistato la prima affermazione nella serie.

Fine settimana difficile per il 14enne Nikita Johnson, vincitore della seconda manche di St.Petersburg e secondo in classifica alla vigilia dell’evento. Johnson in gara 1 è stato coinvolto in un contatto con il compagno di squadra Zack Ping, costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. Nella seconda corsa è invece stato colpito dal debuttante Max Garcia. In entrambi i casi è riuscito a ripartire, ma non è andato oltre una nona posizione.

Sabato 25 marzo 2023, gara 1

1 - Lochie Hughes - JHDD - 12 giri in 35’01”808
2 - Simon Sikes - Pabst - 1”177
3 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 5”903
4 - Mac Clark - DEForce - 7”993
5 - Elliot Cox - SFHR - 8”030
6 - Chase Gardner - Exclusive - 9”482
7 - Max Garcia - Pabst - 10”318
8 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 11”590
9 - Jorge Garciarce - DEForce - 12”601
10 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 17”438
11 - Louka St-Jean - JHDD - 21”230
12 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 33”733
13 - Jacob Douglas - Exclusive - 33”927
14 - Avery Towns - Exclusive - 36”296
15 - Al Morey - JHDD - 1’22”622
16 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 1 giro

Ritirati
Maxwell Jamieson
Ethan Ho
Zack Ping

Domenica 26 marzo 2023, gara 2

1 - Simon Sikes - Pabst - 11 giri in 29’37”205
2 - Mac Clark - DEForce - 0”595
3 - Jacob Douglas - Exclusive - 1”385
4 - Lochie Hughes - JHDD - 2”312
5 - Elliot Cox - SFHR - 3”031
6 - Jorge Garciarce - DEForce - 3”729
7 - Max Garcia - Pabst - 4”029
8 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 5”076
9 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 6”131
10 - Chase Gardner - Exclusive - 6”609
11 - Al Morey - JHDD - 7”254
12 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 7”710
13 - Zack Ping - Velocity Racing Development - 9”129
14 - Maxwell Jamieson - DEForce - 10”075
15 - Ethan Ho - DC Autosport - 12”381
16 - Avery Towns - Exclusive - 13”901
17 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 1 giro

Ritirati
Sam Corry
Louka St-Jean

Il campionato
1.Sikes 107 punti; 2.Hughes 104; 3.Papasavvas 79; 4.Johnson 70; 5.Clark 55; 6.Garciarce 52; 7.Gardner 44; 8.Corry 42; 9.Cox 37; 10.Dyszelski 34.
Tatuus