formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
26 Mar 2023 [20:39]

USF Pro2000 a Sebring
Rowe tenta la fuga, Pizzi sul podio

Mattia Tremolada

Perentoria doppietta di Myles Rowe nell’appuntamento di Sebring della USF Pro2000, tornata in azione in Florida dopo l’apertura stagionale di St.Petersburg. Il pilota afro-americano si è imposto in entrambe le manche in programma e ora guida la classifica con ben 42 punti di vantaggio nei confronti di Kiko Porto e Francesco Pizzi, ancora grande protagonista con una prima fila e un podio.

Rowe ha dominato gara 1 dalla pole. L’unico brivido lo ha avuto proprio in occasione della partenza, quando il compagno di squadra Jace Denmark ha tentato di sorprenderlo. Rowe ha risposto, involandosi verso la vittoria, mentre Denmark ha ceduto prima a Joel Granfors e poi a Pizzi, che ha così conquistato il primo podio della stagione. 

Pizzi è poi scattato dalla prima fila in gara 2 accanto al poleman Michael d’Orlando, che lo ha beffato per soli 56 millesimi nel Q2. Il campione della USF2000, costretto nelle retrovie da un problema tecnico nella prima manche, non ha avuto fortuna nemmeno nella corsa finale, venendo spedito fuori pista da un contatto dopo aver perso alcune posizioni al via.



Rowe al contrario è stato perfetto, sorprendendo subito i due rivali che scattavano davanti a lui. Una volta preso il comando il portacolori di Pabst non lo ha più mollato, gestendo alla perfezione anche le due ripartenze dopo i regimi di caution causati dalle uscite di Jordan Missig e Lindsay Brewer.

Gara complicata per Pizzi, che dopo aver subito il sorpasso del compagno di squadra Lirim Zendeli e di Porto, che hanno completato il podio alle spalle di Rowe, ha perso terreno, complice anche un’escursione sull’erba all’esterno di curva 1. Rientrato in pista in 11esima piazza il pilota di Frascati ha recuperato fino al settimo posto, che lo mantiene in seconda posizione in classifica.

Assente Christian Brooks, vincitore della prima gara della stagione e terzo in classifica alla vigilia del secondo appuntamento. Il pilota americano, che già la scorsa stagione aveva partecipato solo alla prova inaugurale di St.Petersburg per problemi di budget, non è riuscito a trovare l’accordo con Turn3 per proseguire il campionato.

Venerdì 24 marzo 2023, gara 1

1 - Myles Rowe - Pabst - 15 giri
2 - Joel Granfors - Exclusive - 3”265
3 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 4”287
4 - Jace Denmark - Pabst - 4”701
5 - Jordan Missig - Pabst - 5”825
6 - Lirim Zendeli - TJ Speed - 8”344
7 - Salvador De Alba - Exclusive - 9”648
8 - Reece Ushijima - JHDD - 11”184
9 - Yuven Sundaramoorthy - Exclusive - 11”407
10 - Christian Weir - TJ Speed - 14”566
11 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 15”620
12 - Jonathan Browne - Turn 3 - 19”528
13 - Jackson Lee - Turn 3 - 21”747
14 - Bijoy Garg - DEForce - 22”919
15 - Lindsay Brewer - Exclusive - 28”141
16 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 2 giri

Ritirati
Ricardo Escotto
Nicholas Monteiro

Non partito
Kiko Porto

Sabato 25 marzo 2023, gara 2

1 - Myles Rowe - Pabst - 15 giri
2 - Lirim Zendeli - TJ Speed - 1”007
3 - Kiko Porto - DEForce - 1”045
4 - Reece Ushijima - JHDD - 2”997
5 - Jackson Lee - Turn 3 - 4”414
6 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 4”663
7 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 5”126
8 - Jonathan Browne - Turn 3 - 5”363
9 - Joel Granfors - Exclusive - 5”706
10 - Ricardo Escotto - JHDD - 5”957
11 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 6”051
12 - Bijoy Garg - DEForce - 6”236
13 - Christian Weir - TJ Speed - 6”431
14 - Yuven Sundaramoorthy - Exclusive - 6”968
15 - Nicholas Monteiro - NeoTech - 7”586
16 - Salvador De Alba - Exclusive - 9”874
17 - Jace Denmark - Pabst - 1 giro
18 - Lindsay Brewer - Exclusive - 1 giro

Ritirati
Jordan Missig

Il campionato
1.Rowe 116 punti; 2.Porto, Pizzi 74; 4.Zendeli, Denmark 64; 7.Ushijima 49; 8.Brooks 47; 9.Miller 44; 10.Browne 42.
Tatuus