formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Gen 2019 [18:55]

Ufficiale: Binotto team principal Ferrari,
ma manterrà anche la guida tecnica

Dopo la "bomba" lanciata questa mattina dalla Gazzetta dello Sport, si attendeva l'ufficialità: nel pomeriggio di oggi la Ferrari ha confermato la nomina di Mattia Binotto a team principal e l'uscita di scena di Maurizio Arrivabene, a capo della squadra nelle ultime quattro stagioni.

"La decisone è stata presa di comune accordo con i vertici dell’azienda dopo una profonda riflessione in relazione alle esigenze personali di Maurizio e a quelle della Scuderia", si legge nel comunicato diffuso da Maranello. "A Maurizio vanno i ringraziamenti da parte di tutta la Ferrari per il lavoro svolto e per aver contributo a riportare la squadra a livelli estremamente competitivi. A lui vanno migliori auguri per il suo futuro e le prossime sfide professionali".

Nei mesi scorsi, per il manager bresciano ex Philip Morris, si era parlato di un possibile incarico alla Juventus, dove fa già parte del consiglio di amministrazione. La voce torna adesso di attualità, con Arrivabene che resterebbe perciò nell'orbita della famiglia Agnelli, proprietaria del club bianconero così come del gruppo FCA e della Rossa.

In ottica Ferrari, è significativo come venga sottolineato che a Binotto "continueranno a rispondere tutte le funzioni tecniche", seppur sia facile immaginare una ridistribuzione dei compiti: ad esempio, dando più responsabilità a Enrico Cardile, responsabile dell'aerodinamica, e Corrado Iotti, responsabile dei propulsori. Proprio questo ruolo è stato quello ricoperto da Binotto fino a metà 2016, quando venne promosso a dt dopo l'addio di James Allison: per il 49enne ingegnere nato a Losanna si corona adesso la scalata al vertice del team, dove è approdato nel 1995.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar