World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
7 Gen 2019 [18:55]

Ufficiale: Binotto team principal Ferrari,
ma manterrà anche la guida tecnica

Dopo la "bomba" lanciata questa mattina dalla Gazzetta dello Sport, si attendeva l'ufficialità: nel pomeriggio di oggi la Ferrari ha confermato la nomina di Mattia Binotto a team principal e l'uscita di scena di Maurizio Arrivabene, a capo della squadra nelle ultime quattro stagioni.

"La decisone è stata presa di comune accordo con i vertici dell’azienda dopo una profonda riflessione in relazione alle esigenze personali di Maurizio e a quelle della Scuderia", si legge nel comunicato diffuso da Maranello. "A Maurizio vanno i ringraziamenti da parte di tutta la Ferrari per il lavoro svolto e per aver contributo a riportare la squadra a livelli estremamente competitivi. A lui vanno migliori auguri per il suo futuro e le prossime sfide professionali".

Nei mesi scorsi, per il manager bresciano ex Philip Morris, si era parlato di un possibile incarico alla Juventus, dove fa già parte del consiglio di amministrazione. La voce torna adesso di attualità, con Arrivabene che resterebbe perciò nell'orbita della famiglia Agnelli, proprietaria del club bianconero così come del gruppo FCA e della Rossa.

In ottica Ferrari, è significativo come venga sottolineato che a Binotto "continueranno a rispondere tutte le funzioni tecniche", seppur sia facile immaginare una ridistribuzione dei compiti: ad esempio, dando più responsabilità a Enrico Cardile, responsabile dell'aerodinamica, e Corrado Iotti, responsabile dei propulsori. Proprio questo ruolo è stato quello ricoperto da Binotto fino a metà 2016, quando venne promosso a dt dopo l'addio di James Allison: per il 49enne ingegnere nato a Losanna si corona adesso la scalata al vertice del team, dove è approdato nel 1995.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar