formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
10 Nov 2025 [16:56]

Ufficiale: De Palo Junior McLaren
Bocciati Badoer, Stenshorne, Ugochukwu

Massimo Costa

Come anticipato da Italiaracing lo scorso 28 ottobre, Matteo De Palo è ora stato ufficialmente nominato nuovo pilota della Academy McLaren. Il romano, vice campione della Regional Europea con il team Trident, debutterà il prossimo anno in Formula 3 sempre con la squadra di Maurizio Salvadori.

Nel contempo, Brando Badoer, Martiniius Stenshorne ed Ugo Ugochukwu, a causa dei non positivi risultati ottenuti nel campionato Formula 3 di questa stagione, sono stati lasciati liberi dalla Academy McLaren. Qualche settimana fa, anche Alex Dunne è uscito dall'ombrello del team di Woking.

Il responsabile della Academy McLaren, l'italiano Alessandro Alunni Bravi (che nella metà degli anni 2000 fu il team manager Trident in GP2) e recentemente ha occupato il ruolo di team representative e managing director nella Sauber F1, ha dichiarato: “Il McLaren Driver Development Programme è lieto di dare il benvenuto a Matteo. È un giovane talento che ha fatto grandi progressi nelle ultime stagioni, dimostrando adattabilità, costanza e crescita. Non vediamo l'ora di supportare il suo sviluppo nella guida, così come negli aspetti più ampi dell'essere un pilota professionista, all'interno del nostro percorso formativo. Ringraziamo inoltre Ugo, Martinius e Brando per il loro contributo alla McLaren e auguriamo loro il meglio per il futuro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar