Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Ott 2018 [19:11]

Ferrara a Suzuka e Macao
con la Giulietta di Mulsanne

Romeo Ferraris e il Team Mulsanne hanno annunciato il raggiungimento dell’accordo che porterà Gigi Ferrara a prendere parte alle restanti gare del FIA WTCR di Suzuka e Macao. Il pilota pugliese, 36 anni, protagonista del TCR Italy con l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris dove si è giocato il titolo sino all’ultima gara conquistando cinque vittorie e una pole, compirà il suo debutto nel mondiale Turismo al posto di Fabrizio Giovanardi che ha deciso di fermare il suo impegno nel WTCR.

Ferrara sulla vettura numero 16 affiancherà Kevin Ceccon, con cui aveva già diviso il box nella tappa di Vallelunga della serie tricolore. Quella giapponese rappresenta un’importante occasione per la squadra italiana di ripartire dalle ottime basi gettate in Cina, quando nel round di Wuhan, Ceccon conquistò per la prima volta l’accesso in Q2, oltre che un doppio ingresso in zona punti.