formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
23 Ott 2018 [19:11]

Ferrara a Suzuka e Macao
con la Giulietta di Mulsanne

Romeo Ferraris e il Team Mulsanne hanno annunciato il raggiungimento dell’accordo che porterà Gigi Ferrara a prendere parte alle restanti gare del FIA WTCR di Suzuka e Macao. Il pilota pugliese, 36 anni, protagonista del TCR Italy con l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris dove si è giocato il titolo sino all’ultima gara conquistando cinque vittorie e una pole, compirà il suo debutto nel mondiale Turismo al posto di Fabrizio Giovanardi che ha deciso di fermare il suo impegno nel WTCR.

Ferrara sulla vettura numero 16 affiancherà Kevin Ceccon, con cui aveva già diviso il box nella tappa di Vallelunga della serie tricolore. Quella giapponese rappresenta un’importante occasione per la squadra italiana di ripartire dalle ottime basi gettate in Cina, quando nel round di Wuhan, Ceccon conquistò per la prima volta l’accesso in Q2, oltre che un doppio ingresso in zona punti.