formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
12 Giu 2014 [0:46]

Ultima Ora Le Mans
Gené al posto di Duval

Massimo Costa

Marc Gené rimpiazzerà Loic Duval sull'Audi R18 numero 1 andata distrutta dopo pochi minuti delle prove libere. Il pilota francese, che nel violento e drammatico incidente ha riportato solo lievi contusioni grazie alla resistenza della cellula di sicurezza, non ha ricevuto il via libera dai medici dell'ospedale di Le Mans (che lo hanno trattenuto per la notte) per poter partecipare alle qualifiche di giovedì e alla 24 Ore che aveva vinto lo scorso anno. Di conseguenza, l'Audi, che potrà utilizzare un nuovo chassis, ha chiamato lo spagnolo Gené che era iscritto dalla Zytek del team Jota.

Gené, 40 anni, vecchia conoscenza Audi avendovi corso nel 2012 e 2013 (in precedenza è stato pilota Peugeot dal 2007 al 2011, vincitore nel 2009 di una delle sette 24 Ore di Le Mans alle quali ha partecipato), andrà quindi ad affiancare Tom Kristensen e Lucas Di Grassi. Il vuoto lasciato libero dall'ex pilota di F.1 (tuttora tester Ferrari) in seno al team Jota sarà riempito da Oliver Turvey, che con tale squadra è stato grande protagonista nella ELMS 2013. L'inglese era rimasto a piedi dopo il forfait del Millenium Racing.

Nella foto, Gené sul podio di Le Mans 2013 con Jarvis e Di Grassi con i quali si era piazzato terzo (Photo 4)