formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
12 Giu 2014 [0:46]

Ultima Ora Le Mans
Gené al posto di Duval

Massimo Costa

Marc Gené rimpiazzerà Loic Duval sull'Audi R18 numero 1 andata distrutta dopo pochi minuti delle prove libere. Il pilota francese, che nel violento e drammatico incidente ha riportato solo lievi contusioni grazie alla resistenza della cellula di sicurezza, non ha ricevuto il via libera dai medici dell'ospedale di Le Mans (che lo hanno trattenuto per la notte) per poter partecipare alle qualifiche di giovedì e alla 24 Ore che aveva vinto lo scorso anno. Di conseguenza, l'Audi, che potrà utilizzare un nuovo chassis, ha chiamato lo spagnolo Gené che era iscritto dalla Zytek del team Jota.

Gené, 40 anni, vecchia conoscenza Audi avendovi corso nel 2012 e 2013 (in precedenza è stato pilota Peugeot dal 2007 al 2011, vincitore nel 2009 di una delle sette 24 Ore di Le Mans alle quali ha partecipato), andrà quindi ad affiancare Tom Kristensen e Lucas Di Grassi. Il vuoto lasciato libero dall'ex pilota di F.1 (tuttora tester Ferrari) in seno al team Jota sarà riempito da Oliver Turvey, che con tale squadra è stato grande protagonista nella ELMS 2013. L'inglese era rimasto a piedi dopo il forfait del Millenium Racing.

Nella foto, Gené sul podio di Le Mans 2013 con Jarvis e Di Grassi con i quali si era piazzato terzo (Photo 4)