World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
3 Nov 2016 [18:56]

Un altro costruttore abbandona
La Lada lascia il campionato WTCC

Massimo Costa

Un altro fulmine a ciel sereno si abbatte sul motorsport. Non si sono ancora spenti gli echi dei ritiri dell'Audi dal WEC e della Volkswagen dal Mondiale Rally, che dalla Russia arriva la notizia che la Lada chiuderà il programma WTCC al termine della stagione 2016. La stampa locale ha infatti anticipato quello che sarà il ritiro della Lada la cui ufficialità è attesa per il 10 novembre.

Il costruttore russo si concentrerà sui campionati nazionali, un cambio di strategia clamoroso, arrivato proprio nella stagione nella quale ha raccolto le maggiori soddisfazioni agonistiche, e che va ad azzoppare il WTCC. Per il 2017 rimarranno soltanto in forma ufficiale Honda e Volvo dopo anche l'uscita di scena, già prevista e annunciata, della Citroen. La Lada portava in pista tre vetture per Nicky Catsburg, Gabriele Tarquini e Hugo Valente, che ora dovranno guardarsi attorno. Senza tre Lada e due Citroen, rimane da capire come si svilupperà il WTCC che dovrà far forza sui privati.