GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
3 Nov 2016 [18:56]

Un altro costruttore abbandona
La Lada lascia il campionato WTCC

Massimo Costa

Un altro fulmine a ciel sereno si abbatte sul motorsport. Non si sono ancora spenti gli echi dei ritiri dell'Audi dal WEC e della Volkswagen dal Mondiale Rally, che dalla Russia arriva la notizia che la Lada chiuderà il programma WTCC al termine della stagione 2016. La stampa locale ha infatti anticipato quello che sarà il ritiro della Lada la cui ufficialità è attesa per il 10 novembre.

Il costruttore russo si concentrerà sui campionati nazionali, un cambio di strategia clamoroso, arrivato proprio nella stagione nella quale ha raccolto le maggiori soddisfazioni agonistiche, e che va ad azzoppare il WTCC. Per il 2017 rimarranno soltanto in forma ufficiale Honda e Volvo dopo anche l'uscita di scena, già prevista e annunciata, della Citroen. La Lada portava in pista tre vetture per Nicky Catsburg, Gabriele Tarquini e Hugo Valente, che ora dovranno guardarsi attorno. Senza tre Lada e due Citroen, rimane da capire come si svilupperà il WTCC che dovrà far forza sui privati.