World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
25 Set 2016 [12:03]

Shanghai, gara 2
Lopez da dominatore

Silvano Taormina

Jose Maria Lopez non si è fatto mancare il successo nemmeno in Cina. Forte della pole-position colta al termine delle qualifiche, il tre-volte iridato della Citroen ha fatto man bassa in gara 2 conducendo le ostilità per tutti i quindici giri di una gara che non ha vissuto di sussulti particolari. Scattato egregiamente come al solito, Pechito ha sempre controllato a distanza la vettura gemella di Yvan Muller che al via ha avuto la meglio sulla Lada di Nicky Catsburg.

Quest'ultimo, nonostante il minor peso della sua Lada Vesta alla luce della nuova compensazione dei pesi, ha tentennato al via cedendo il passo anche alla terza C-Elysee di Mehdi Bennani. Il marocchino del Loeb Racing, soprattutto nel finale, ha resistito bene agli attacchi del talentuoso olandese assicurandosi il gradino più basso del podio dietro ai due ufficiali della casa francese. Un piazzamento che gli vale anche la certezza matematica del titolo Indipendenti nei confronti del team-mate Tom Chilton, incapace di andare oltre il nono posto. A margine della top-five ha chiuso un caparbio Gabriele Tarquini, sopravvissuto a qualche sportellata di troppo con le Volvo nel corso della tornata iniziale.

Le due S60, dopo il trionfo della prova precedente, non sono riuscite andare oltre il sesto e settimo posto con Fredik Ekblom a precedere Thed Bjork. L'ottavo posto colto da Tiago Monteiro al culmine di un fine settimana difficile non è stato sufficiente per mantenere la seconda piazza in campionato. A chiudere la top-ten Tom Coronel, ancora una volta il migliore dei piloti Chevrolet. Fuori dalla zona punti le due Honda di Norbert Michelisz e Rob Huff con l'ungherese che, grazie alla piazza d'onore in gara 1, a weekend concluso si ritrova davanti al compagno di squadra nella classifica piloti. Una lunga pausa di due mesi adesso attende il WTCC prima della season-finale di Losail in Qatar.

Domenica 25 settembre, gara 2

1 - José María López (Citroen C-Elysee) - Citroen - 15 giri 28‘18‘‘258
2 - Yvan Muller (Citroen C-Elysee) - Citroen - 11‘‘037
3 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysee) - Loeb - 12‘‘742
4 - Nick Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 13‘‘205
5 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 15‘‘715
6 - Fredik Ekblom (Volvo S60) - Volvo - 18‘‘176
7 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo - 18‘‘516
8 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda - 23‘‘878
9 - Tom Chilton (Citroen C-Elysee) - Loeb - 24‘‘700
10 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 26‘‘509
11 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda - 30‘‘202
12 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 34‘‘387
13 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda - 36‘‘452
14 - James Thompson (Chevrolet Cruze) - Munnich - 42‘‘431
15 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 51‘‘238
16 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 57‘‘431
17 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysee) - Loeb - 58‘‘849
18 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo - 58‘‘880

Giro più veloce: Jose Maria Lopez 1‘54‘‘020

Il campionato
1. Lopez 361; 2. Muller 235; 3. Monteiro 204; 4. Michelisz 190, 5. Huff 180; 6. Bennani 176; 7. Catsburg 171; 8. Chilton 145; 9. Tarquini 116; 10. Coronel 109.