Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
22 Apr 2020 [10:37]

Una gara F1 al mercoledì sera,
dall'Austria un'idea interessante

Jacopo Rubino

Una Gran Premio di Formula 1 nel mezzo della settimana? A dir poco inusuale, ma il post Coronavirus potrebbe far nascere un calendario con soluzioni creative, in modo da aumentare il numero di tappe in lista. In Austria, dove al momento si immagina il via del Mondiale con due round consecutivi, ci stanno pensando: lo ha svelato Helmut Marko all'emittente nazionale ORF.

"Probabilmente il primo appuntamento sarà il 5 luglio, poi ci sarebbe un evento di due giorni con la corsa nel tardo pomeriggio di mercoledì (8 luglio, ndr). Sarebbe una specie di gara serale, ad un orario interessante per molti paesi", ha affermato il consulente Red Bull, proprietaria della pista di Spielberg. In base a informazioni raccolte da Italiaracing, l'idea non è ancora inclusa nel programma inviata da i Liberty Media ai team per organizzare la logistica. Ma in questo momento niente è da escludere: anche Silverstone, l'altra location in predicato di accogliere la F1 nel mese di luglio, ha dato disponibilità verso questo format. Sarebbe "assolutamente fattibile", secondo quanto affermato a The Race dal direttore dell'autodromo Stuart Pringle, che ha sottolineato: "Ci adegueremo a qualsiasi necessità".

Le competizioni motoristiche sono tradizionalmente fissate nei weekend, ma ogni campionato (e a volte persino un singolo evento) può avere le sue particolarità. Non mancano nemmeno gare al lunedì, come ad esempio è abitudine in Gran Bretagna o Francia nel giorno di Pasquetta. In altri sport, invece, non è certo strano avere manifestazioni in piena settimana: basti pensare al calcio, con i match di Champions League in scena al martedì e al mercoledì, e quelli di Europa League al giovedì.

In più, come suggerito da Marko, un GP collocato in un mercoledì sera d'estate potrebbe rivelarsi interessante per il pubblico televisivo, l'unico consentito visto che il tutto si svolgerebbe a porte chiuse. L'8 luglio sulle colline della Stiria il sole tramonterà alle 21:36, offrendo parecchia luce da sfruttare. Con orari di partenza diversi cambiano temperature e condizioni dell’asfalto, la seconda sfida non si profilerebbe come una totale fotocopia della prima. Insomma, non è così assurdo ragionarci.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar