F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
21 Apr 2020 [17:01]

I team F1 hanno bisogno di correre:
ogni GP mancato costa 2 milioni

Jacopo Rubino - XPB Images

Fra 1,5 e 2 milioni di euro: è il "costo" di ogni Gran Premio saltato per l'AlphaTauri, in questa stagione di Formula 1 tenuta in sospeso dal Coronavirus. Le cifre sono state svelate dal team principal Franz Tost, in base alle stime degli esperti contabili della squadra faentina. La situazione situazione resta gestibile per qualche settimana, come spiegato dal manager austriaco a Motorsport.com, poi si farebbe dura: "Se partissimo a luglio, ci ritroveremo con un occhio nero. Altrimenti le cose diventeranno parecchio critiche. Non avere introiti sarebbe un disastro". Il discorso vale un po' per tutti, anche se le scuderie maggiori hanno ovviamente le spalle più larghe.

La Williams, la compagine più pericolante (aiutata però dal recente intervento di Michael Latifi, padre di Nicholas), ha un assoluto bisogno che il Mondiale cominci. Il modello di business si basa sull'essere in pista. "Siamo fra i pochi veri team indipendenti rimasti, non abbiamo il sostegno di cui dispone la maggioranza dei nostri avversari. Per noi correre quest'anno è fondamentale", ha sottolineato Claire Williams a Sky UK, specificando: "Quando ci saranno le condizioni di sicurezza".

Con uno stop a oltranza, i prossimi bonus distribuiti da Liberty Media rischiano di essere davvero esigui, paragonati agli standard. Sempre che i padroni americani non contribuiscano in forma diretta. Anche l'organizzazione della F1 non è però immune alle conseguenze del COVID-19, avendo congedato parte dello staff nelle due sedi in Gran Bretagna.

Non ci sembrano quindi giuste le dichiarazioni rilasciate da Bernie Ecclestone e da Max Mosley, rispettivamente ex padrone del Circus ed ex presidente FIA. Secondo loro il campionato 2020 andrebbe cancellato, dimenticando che restare fermi può avere un prezzo altissimo. Legittimo che Liberty spinga per iniziare, chiaramente seguendo le precauzioni per la salute degli attori coinvolti, e con enormi ostacoli da superare. Le opinioni di Ecclestone e Mosley godono ancora di risonanza mediatica, ma sono pur sempre espresse da chi non è più al ponte di comando.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar