indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Mar 2015 [17:25]

Valencia - 2° turno
Giovinazzi si conferma al top

Da Valencia - Massimo Costa

Undici centesimi in meno del tempo segnato al mattino. Antonio Giovinazzi è stato l'indiscusso protagonista della prima giornata dei test collettivi di Valencia del FIA F.3. Nel primo turno, 1'24"766, nel secondo 1'24"755. Stamane col sole, nel tardo pomeriggio col freddo e le nuvole che promettono pioggia. Giovinazzi è stato l'unico a scendere, in tutta la giornata sotto l'1'25", riuscendovi per due volte. Notevolissima la sua prestazione e si capisce perché la Volkswagen lo ha voluto a tutti i costi bloccando di fatto il suo passaggio in World Series Renault che pareva certo. È stata una gran giornata per il team Carlin e per la VW perché oltre a Giovinazzi ha confermato secondo il rookie George Russell con 1'25"043 (nel 1° turno 1'25"005), nuovamente molto attento nella guida pulita e redditizia.

Non solo però i due piloti Carlin hanno ribadito la loro posizione conquistata al mattino. Charles Leclerc, conla Dallara-VW di Van Amersfoort ha infatti ripetuto la terza prestazione in 1'25"141, tirando via due centesimi. È stato un turno all'insegna della Volkswagen perché quarto ha concluso Alexander Albon del team Signature e quinto il sorprendente indiano Arjun Maini, compagno di Leclerc. E la Mercedes dov'è finita? Ci ha pensato Mikkel Jensen ha a divenire il numero uno della Casa di Stoccarda chiudendo sesto per il team Mucke davanti al compagno Maximilian Gunther. Dietro le due Dallara arancioni, Callum Ilott, bravo nel ripetersi in top 10 con la Dallara-VW di Carlin, considerando che arriva dal karting.

Felix Rosenqvist, che aveva dato battaglia a Giovinazzi nella parte centrale della sessione, non si è più migliorato ed ha terminato nono con la vettura della Prema, primo dei piloti della squadra italiana. A completare la top ten il volitivo Sergio Camara della Motopark. Positivi i run finali di Michele Beretta (Mucke) che ha costantemente abbassato i propri tempi concludendo quindicesimo. Molto sfortunato Alessio Lorandi che dopo appena 2 giri si è ritrovato con il cambio rotto e l'impossibilità di guidare per tutta la sessione. Un vero peccato. Ancora pochi giri per Pietro Fittipaldi dopo i problemi del primo turno.

Nella foto, Antonio Giovinazzi

Martedì 17 marzo 2015, 2° turno

1 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"755 - 33 giri
2 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'25"043 - 29
3 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'25"141 - 52
4 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'25"245 - 36
5 - Arjun Maini (Dallara-VW)- Van Amersfoort - 1'25"296 - 39
6 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'25"301 - 34
7 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'25"326 - 38
8 - Callum Ilot (Dallara-VW) - Carlin - 1'25"401 - 45
9 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'25"406 - 36
10 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'25"474 - 32
11 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'25"485 - 36
12 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'25"524 - 41
13 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'25"527 - 25
14 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'25"540 - 39
15 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'25"628 - 35
16 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'25"631 - 39
17 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'25"674 - 19
18 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'25"726 - 31
19 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'25"729 - 28
20 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'25"844 - 39
21 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'25"857 - 25
22 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'26"048 - 43
23 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'26"071 - 35
24 - Nicolas Beer (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'26"159 - 37
25 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'26"211 - 31
26 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'26"230 - 33
27 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'26"273 - 38
28 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - 1'26"398 - 31
29 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'26"533 - 33
30 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'26"546 - 27
31 - Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'26"560 - 39
32 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'26"843 - 31
33 - Alessio Rovera (Dallara-VW) - Van Amersfoort - no time - 2
34 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - no time - 0