formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
18 Mar 2015 [13:17]

Valencia - 3° turno
Leclerc nella pioggia

Da Valencia - Massimo Costa

La pioggia ha modificato il programma di lavoro delle squadre del FIA F.3 che era stato preparato per il secondo giorno dei test collettivi di Valencia. Ma non è dispiaciuto troppo l'arrivo del maltempo perché diverse gare, tra cui la prima a Silverstone, si disputeranno in zone dell'Europa particolarmente piovose e per questo tutti i piloti non si sono tirati indietro compiendo giri su giri anche con la pista bagnata. Numerose le uscite, innocue, e va dato merito agli organizzatori di non aver voluto fermare (questo fin da martedì) le sessioni con le bandiere rosse (a parte una occasione in cui era necessaria) per il recupero da parte dei trattori delle vetture. Soltanto bandiere gialle, l'attenzione dei piloti richiesta a gran voce nei briefing è tutto si è svolto nel migliore dei modi.

Con la pista umida per la pioggia caduta nella notte, Charles Leclerc con la Dallara-VW del team Van Amersfoort non ha avuto remore nel spingere forte realizzando il crono di 1'36"530. Poco dopo però, la pioggia è tornata per non cessare fino alla bandiera a scacchi della terza sessione. Ottimo il lavoro svolto da Callum Ilott, secondo crono in 1'37"264 e migliore dei piloti Carlin. L'inglese arriva diretto dal karting, è parte del programma Junior Red Bull e sembra promettere parecchio. Terzo il tedesco Fabian Schiller in 1'37"473 con la Dallara-Mercedes della West Tec, poi Matthew Solomon (Double R) e George Russell (Carlin).

Positiva la prova di Alessio Lorandi, sesto in classifica. Il 16enne di Salò del team Van Amersfoort si è rifatto dopo la delusione del secondo turno quando per la rottura del cambio ha percorso soltanto due giri. Lorandi, che ricordiamo debutta in F.3 provenendo dal karting, ha ottenuto il tempo di 1'38"005. Anche quando la pioggia è aumentata di intensità, l'italiano ha percorso chilometri facendo anche diverse prove di partenza. Buoni progressi anche per Michele Beretta, undicesimo con la Dallara-Mercedes di Mucke e davanti ad Antonio Giovinazzi, leader della prima giornata.

Mercoledì 18 marzo 2015, 3° turno

1 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'36"530 - 62 giri
2 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"264 - 56
3 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'37"473 - 26
4 - Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'37"763 - 23
5 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"765 - 61
6 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'38"005 - 67
7 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'38"042 - 61
8 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'38"044 - 47
9 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'38"185 - 60
10 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"278 - 57
11 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"368 - 46
12 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'38"403 - 44
13 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'38"459 - 58
14 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'38"488 - 56
15 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'38"510 - 48
16 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'38"535 - 52
17 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'38"562 - 46
18 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'38"638 - 64
19 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'38"705 - 53
20 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'38"724 - 61
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"864 - 50
22 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"879 - 47
23 - Nicolas Beer (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'39"018 - 39
24 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'39"071 - 71
25 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'39"133 - 54
26 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'39"472 - 49
27 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'39"528 - 63
28 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'39"636 - 58
29 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'39"847 - 46
30 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'39"850 - 46
31 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'39"988 - 78
32 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'40"533 - 43
33 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'41"266 - 22