World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
24 Giu 2011 [15:48]

Valencia - Libere 2
Alonso ci riprova

Massimo Costa

È la seconda occasione di Fernando Alonso per far un bel risultato davanti al proprio pubblico. A Barcellona era proprio andata male, con quel giro di distacco preso dal duo Vettel-Hamilton che ha fatto arrossire. Ma sul cittadino di Valencia, come già accaduto a Montecarlo e Montreal, la Ferrari 150 può dire la sua in attesa che le modifiche per le piste vere, veloci, vedano la luce. Ed ecco che Alonso nel secondo turno di prove libere del GP di Europa a Valencia si è portato in cima alla classifica con il tempo di 1'37"968.

Racchiusi in un paio di decimi ci sono Lewis Hamilton con la McLaren-Mercedes e Sebastian Vettel con la Red Bull-Renault, poi Michael Schumacher, ottimo quarto con la Mercedes che si è messo dietro le "seconde" guide di Ferrari, McLaren e Red Bull. Poca fortuna per Jaime Alguersuari, rimasto ai box Toro Rosso per un problema al motore Ferrari mentre Paul Di Resta ha compiuto solamente sette giri perché i meccanici hanno dovuto riparare la Force India incidentata dal terzo pilota Nico Hulkenberg.

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)

Venerdì 24 giugno 2011, libere 2

1 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'37"968 – 35 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'38"195 - 26
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'38"265 - 31
4 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'38"315 - 30
5 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'38"443 - 32
6 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'38"483 - 30
7 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'38"531 - 26.
8 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'38"981 - 33
9 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'39"040 - 35
10 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'39"586 - 27
11 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'39"626 - 31
12 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'40"020 - 34
13 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'40"301 - 34
14 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'40"363 - 7.
15 – Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'40"454 - 32
16 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'40"531 - 37
17 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'42"083 - 34
18 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'42"156 - 39
19 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) – 1’42”239 – 25
20 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'42"273 - 21
21 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'42"809 - 36.
22 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'44"460 - 29
23 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - 1'46"906 - 16
24 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) – Senza Tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar