Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
14 Ott 2023 [14:27]

Valencia - Qualifica 1
Ho conquista la quarta pole

Massimo Costa

I primi quattro racchiusi in nove millesimi! E' stata tiratissima la prima qualifica della F4 spagnola a Valencia, che ha segnato la quarta pole stagionale di Christian Ho. Il pilota di Singapore in forza al team Campos, ha siglato il crono di 1'32"771 e per un soffio (2 millesimi) ha preceduto il brasiliano del team Monlau, Ricardo Gracia emerso nel finale. Per lui è la mgilior prestazione stagionale, suo precedente risultato più "alto", un settimo tempo ad Alcaniz.

Enzo Deligny, in corsa per il titolo, è risultato terzo in 1'32"775, a 4 millesimi dalla pole mentre il suo contendente e leader del campionato, Theophile Nael, è quarto a 9 millesimi da Ho. Incredibile. Poco più lontano, a 33 millesimi, troviamo Valerio Rinicella, quinto davanti all'altro italiano della serie, Matteo De Palo, a 51 millesimi. Pedro Clerot, che era partito forte stamane, è solo 11esimo. Flavio Olivieri è 25esimo.

Da rilevare un dato interessante: nei primi dieci classificati, sei team diversi. La sessione è stata fermata con bandiera rossa a 18 secondi dal termine per l'uscita di pista di Hiyu Yamakoshi.

Sabato 14 ottobre 2023, qualifica 1

1 - Christian Ho - Campos - 1'32"771
2 - Ricardo Gracia - Monlau - 1'32"773
3 - Enzo Deligny - Campos - 1'32"775
4 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'32"780
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'32"804
6 - Matteo De Palo - Campos - 1'32"822
7 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 1'32"880
8 - Aleksandr Abkhazava - Drivex - 1'32"956
9 - Andreas Cardenas - Campos - 1'33"008
10 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1'33"043
11 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 1'33"078
12 - Lin Hodenius - Monlau - 1'33"082
13 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 1'33"135
14 - Daniel Macia - GRS - 1'33"179
15 - Griffin Peebles - Tecnicar - 1'33"193
16 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'33"197
17 - Juan Cota - Drivex - 1'33"235
18 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'33"271
19 - Fernando Barrichello - Monlau - 1'33"329
20 - Hiyu Yamakoshi - Tecnicar - 1'33"347
21 - Eric Gené - Tecnicar - 1'33"365
22 - Pablo Sarrazin - Monlau - 1'33"395
23 - Noah Stromsted - Campos - 1'33"400
24 - Theodor Jensen - Sainteloc - 1'33"497
25 - Flavio Olivieri - Cram - 1'33"503
26 - Federico Al Rifai - Rodin Carlin - 1'33"507
27 - Gabriel Stilp - GRS - 1'33"574
28 - Maximiliano Restrepo - Drivex - 1'33"591
29 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 1'33"613
30 - Kai Daryanani - Cram - 1'33"750
31 - Joad Diaz Balesteiro - Drivex - 1'33"770
32 - Luciano Morano - Sainteloc - 1'34"080
33 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'34"202
34 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 1'34"270
35 - Isaac Barashi - GRS - 1'34"271
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing