indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
14 Ott 2023 [14:27]

Valencia - Qualifica 1
Ho conquista la quarta pole

Massimo Costa

I primi quattro racchiusi in nove millesimi! E' stata tiratissima la prima qualifica della F4 spagnola a Valencia, che ha segnato la quarta pole stagionale di Christian Ho. Il pilota di Singapore in forza al team Campos, ha siglato il crono di 1'32"771 e per un soffio (2 millesimi) ha preceduto il brasiliano del team Monlau, Ricardo Gracia emerso nel finale. Per lui è la mgilior prestazione stagionale, suo precedente risultato più "alto", un settimo tempo ad Alcaniz.

Enzo Deligny, in corsa per il titolo, è risultato terzo in 1'32"775, a 4 millesimi dalla pole mentre il suo contendente e leader del campionato, Theophile Nael, è quarto a 9 millesimi da Ho. Incredibile. Poco più lontano, a 33 millesimi, troviamo Valerio Rinicella, quinto davanti all'altro italiano della serie, Matteo De Palo, a 51 millesimi. Pedro Clerot, che era partito forte stamane, è solo 11esimo. Flavio Olivieri è 25esimo.

Da rilevare un dato interessante: nei primi dieci classificati, sei team diversi. La sessione è stata fermata con bandiera rossa a 18 secondi dal termine per l'uscita di pista di Hiyu Yamakoshi.

Sabato 14 ottobre 2023, qualifica 1

1 - Christian Ho - Campos - 1'32"771
2 - Ricardo Gracia - Monlau - 1'32"773
3 - Enzo Deligny - Campos - 1'32"775
4 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'32"780
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'32"804
6 - Matteo De Palo - Campos - 1'32"822
7 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 1'32"880
8 - Aleksandr Abkhazava - Drivex - 1'32"956
9 - Andreas Cardenas - Campos - 1'33"008
10 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1'33"043
11 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 1'33"078
12 - Lin Hodenius - Monlau - 1'33"082
13 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 1'33"135
14 - Daniel Macia - GRS - 1'33"179
15 - Griffin Peebles - Tecnicar - 1'33"193
16 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'33"197
17 - Juan Cota - Drivex - 1'33"235
18 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'33"271
19 - Fernando Barrichello - Monlau - 1'33"329
20 - Hiyu Yamakoshi - Tecnicar - 1'33"347
21 - Eric Gené - Tecnicar - 1'33"365
22 - Pablo Sarrazin - Monlau - 1'33"395
23 - Noah Stromsted - Campos - 1'33"400
24 - Theodor Jensen - Sainteloc - 1'33"497
25 - Flavio Olivieri - Cram - 1'33"503
26 - Federico Al Rifai - Rodin Carlin - 1'33"507
27 - Gabriel Stilp - GRS - 1'33"574
28 - Maximiliano Restrepo - Drivex - 1'33"591
29 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 1'33"613
30 - Kai Daryanani - Cram - 1'33"750
31 - Joad Diaz Balesteiro - Drivex - 1'33"770
32 - Luciano Morano - Sainteloc - 1'34"080
33 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'34"202
34 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 1'34"270
35 - Isaac Barashi - GRS - 1'34"271
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing