GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
9 Ott 2006 [1:48]

Valencia, gara 1: Augusto Farfus batte Luca Rangoni

Spettacolare prima gara a Valencia con Augusto Farfus che si è tenuto lontano dai guai ed ha vinto la corsa al volante dell'Alfa 156 della N Technology. Eccezionale il secondo posto di Luca Rangoni con la BMW 320si del Proteam; il bolognese nel corso del primo giro è passata dalla nona alla quarta posizione. Nicola Larini ha invece intascato un bel terzo posto con la Chevrolet Lacetti firmando il secondo podio consecutivo dopo Istanbul. Quarto Salvatore Tavano con la seconda Alfa 156 della N Technology. Jordi Gené è stato penalizzato per partenza anticipata.

Un contatto tra Robert Huff e Andy Priaulx ha portato in pista la safety-car per due giri. Al 9° passaggio, incidente tra Yvan Muller e Rickard Rydell mentre Gabriele Tarquini è stato spedito contro il muretto dei box da Tom Coronel al 12° giro. Sotto indagine gli incidenti sopra indicati.

Prima del via, lo schieramento di partenza è cambiato: James Thompson è sceso dal 7° al 17° posto in griglia per avere cambiato il motore sulla sua Seat. Sotto osservazione invece Alex Zanardi che nel corso del warm-up non ha rispettato le bandiere gialle.

Nella foto, Augusto Farfus e Mauro Sipsz.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 8 ottobre 2006

1 - Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - 15 giri in 28'20"311
2 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - a 0"743
3 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 2"268
4 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - a 6"397
5 - Peter Terting (Seat Leon) - Seat - a 7"698
6 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - a 8"593
7 - Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - a 14"414
8 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 14"738
9 - James Thompson (Seat Leon) - Seat - a 15"138
10 - Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - a 15"631
11 - Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - a 17"808
12 - Pierre Yves Corthals (Honda Accord) - JAS - a 19"181
13 - Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - a 19"740
14 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - a 20"601
15 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - a 20"985
16 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - a 21"507
17 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - a 21"790
18 - Vincent Radermecker (Chevrolet Lacetti) - Maurer - a 23"517
19 - Oscar Nogues (Seat Leon) - Seat - a 24"892
20 - Stefano D'Aste (BMW 320i) - Proteam - a 25"314
21 - Maria De Villota (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 41"052
22 - Diego Romanini (BMW 320i) - Wiechers - a 47"446

Giro più veloce: Jordi Gené in 1'45"024

Ritirati
0 giri - Robert Huff
0 giri - Andy Priaulx
11° giro - Gabriele Tarquini
13° giro - Rickard Rydell