GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Ott 2006 [18:07]

Valencia, qualifica: Augusto Farfus gela la Seat

Un giro spettacolare a due minuti dalla fine è valso ad Augusto Farfus la pole position nella prima delle due gare del WTCC in programma domani a Valencia. Il brasiliano della N-Technology, come sempre, ha saputo spremere al meglio la sua Alfa Romeo 156 nonostante i quaranta chili di zavorra a bordo. Che le Alfa su questa pista fossero forti già lo si sapeva, ma non era pensabile che una vettura gravata di così tanta zavorra potesse stare davanti a vetture normalmente più veloci e più leggere. Dire ora se Augusto ha il potenziale per vincere è difficile in quanto la 156 è una vettura che incide molto sulle gomme anteriori e questo domani potrebbe rivelarsi determinante da metà gara in poi.

Di sicuro a rompergli le uova nel paniere ci proverà Jordi Genè che oggi, nella gara di casa, è stato a lungo leader della classifica e che si è visto soffiare la pole proprio all’ultimo. Lo spagnolo non ha digerito, ma a suo favore gioca il fatto che domani potrà partire con due set di gomme nuove e una vettura più costante rispetto all’Alfa. Il catalano dovrà comunque guardarsi da Salvatore Tavano che a Valencia ha trovato anch’esso il set-up giusto per quel colpo di reni che lo ha portato al terzo posto. Bene ancora la Chevrolet che ha piazzato Menù in quarta posizione, proprio davanti a Tom Coronel (primo fra gli Indipendenti) e Nicola Larini tornato ormai in pianta stabile nelle posizioni che contano.

Disastro BMW, con i soli Jorg Muller e Luca Rangoni capaci di rimanere nella top ten. Non da meno i pretendenti al titolo. Curiosamente Gabriele Tarquini, Rickard Rydell e Andy Priaulx hanno chiuso vicini. Peccato che si parli della quindicesima, sedicesima e diciassettesima posizione! Da segnalare che ben vetidue macchine sono racchiuse in secondo, segno evidente di un equilibrio difficilmente riscontrabile in altri campionati.

Max Kolles

Nella foto, Augusto Farfus.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - 1'44"534
Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 1'44"662
2. fila
Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - 1'44"852
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 1'44"863
3. fila
Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 1'44"920
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 1'44"971
4. fila
James Thompson (Seat Leon) - Seat - 1'44"980
Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 1'45"030
5. fila
Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1'45"065
Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 1'45"110
6. fila
Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 1'45"215
Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - 1'45"261
7. fila
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 1'45"265
Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - 1'45"269
8. fila
Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 1'45"289
Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - 1'45"333
9. fila
Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 1'45"339
Oscar Nogues (Seat Leon) - Seat - 1'45"357
10. fila
Stefano D'Aste (BMW 320i) - Proteam - 1'45"446
Pierre Yves Corthals (Honda Accord) - JAS - 1'45"472
11. fila
Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - 1'45"505
Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1'45"524
12. fila
Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - Seat - 1'45"816
Diego Romanini (BMW 320i) - Wiechers - 1'47"327
13. fila
Maria De Villota (Chevrolet Lacetti) - Maurer - 1'47"752