World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
13 Set 2009 [14:01]

Valencia, gara 2: il riscatto di Bonanomi

Ci ha messo poco Marco Bonanomi a rifarsi della sfortuna che lo aveva costretto al ritiro nella prima corsa di Valencia. Il pilota di Lecco, infatti, ha letteralmente trionfato nella seconda gara in terra spagnola, ringraziando così al meglio i meccanici del team Fisichella Motorsport International che nella notte hanno lavorato a lungo per riparare la sua vettura sostituendo il motore. Bonanomi è partito bene dalla pole e poi ha preso il largo forzando nei primi giri. Alle sue spalle, il via è stato ravvivato dalla consueta gran partenza di Fabio Onidi, che dalla quarta piazza si è infilato tra Fabrizio Crestani e Will Bratt, partito al rallentatore.

Onidi ha toccato leggermente l'inglese che è finito sull'erba scivolando al sesto posto, senza più riuscire a recuperare anche a causa di uno scarso feeling con i freni della sua monoposto. Dietro di
loro, Rodolfo Gonzalez riusciva a sopravanzare Edoardo Piscopo, seguito da Francesco Dracone e Juan Carlos Sistos, partito ultimo dopo aver fatto spegnere il motore al via del giro di ricognizione. Davanti la gara si è stabilizzata in fretta, con Bonanomi in fuga forte di un passo martellante sull'1'25” basso, impossibile per tutti gli altri, Onidi staccato di circa 4” e Crestani in terza piazza, ma a distanza di sicurezza.

Alle loro spalle la bella lotta tra Gonzalez e Piscopo, che vedeva il romano a solo mezzo secondo dal pilota di Caracas, è stata interrotta dall'improvviso rientro ai box di Edoardo, rallentato dal sovrasterzo a causa del distacco della barra antirollio. Piscopo è poi rientrato in pista con due giri di ritardo, per accumulare chilometri sulla vettura. Bello anche il duello per il settimo posto, che ha visto Juan Carlos Sistos avvicinarsi più volte a Francesco Dracone, ma senza mai essere in condizione di provare l'attacco. La corsa si è così conclusa con Bonanomi sul gradino più alto del podio davanti a Onidi e Crestani, un risultato che rende di nuovo incandescente la lotta per il titolo, che vede i tre racchiusi in soli cinque punti.

Nella foto, Marco Bonanomi

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 13 settembre 2009

1 - Marco Bonanomi - FMSI - 18 giri 25'48”900
2 - Fabio Onidi - FMSI - 6”196
3 - Fabrizio Crestani - De Villota - 11”675
4 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 20”840
5 - Will Bratt - De Villota - 30”788
6 - Francesco Dracone - Emmebi - 48”640
7 - Juan Carlos Sistos - Costa Rica - 49”051

Giro più veloce: Marco Bonanomi 1’24”868

Il campionato
1.Onidi 45; 2.Bonanomi 44; 3.Crestani 40; 4.Bratt 35; 5.Gonzalez 22.