4 Set 2011 [15:09]
Valencia, gara 1: Muller vince e va in testa
Vittoria di Yvan Muller in gara-1 a Valencia per il nono round del WTCC. Con questo successo l’alsaziano campione del mondo sopravanza in graduatoria il compagno Robert Huff, che non è andato oltre il quinto posto. L’inglese è stato protagonista di un contatto nel corso del primo giro, colpito nel posteriore da Alain Menu. Inizialmente lo svizzero era stato punito con un drive through, poi ritirato, perché la direzione corsa ha poi rivisto i filmati che mostrano come la responsabilità oggettiva del contatto sia da attribuire a Tiago Monteiro, che ha tamponato l’elvetico finito poi contro il compagno inglese. Muller si è quindi limitato a condurre in testa una gara per lui facile, con una sola piccola incertezza, al via, quando è stato necessario fare un giro di formazione in più perché le vetture non erano allineate. A prendere subito il comando era però stato Gabriele Tarquini.
Il cinghio ha approfittato delle schermaglie tra Huff e Muller in rettifilo per sfilare all’interno, mantenendo la leadership sino al terzo passaggio, quando la Chevrolet ha fatto valere la sua maggior potenza ed ha sopravanzato l’abruzzese. All’ottavo passaggio poi un problema elettrico ha rallentato Gabriele in rettilineo, sfilando da secondo a nono, fino a doversi poi ritirare a quattro tornate dalla fine. Sul podio sono così saliti Menu ed un ottimo Tom Coronel. L’olandese ha portato la BMW 320TC del team Roal a conquistare la medaglia di bronzo sotto gli attenti occhi di Umberto Grano e Roberto Ravaglia nel box, a dimostrazione della competitività della vettura tedesca sul circuito Ricardo Tormo, da sempre favorevole alla casa bavarese.
Domenica 4 settembre 2011, gara 1
1 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML – 14 giri 25’39”052
2 - Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1"103
3 - Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL - 6"345
4 - Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler - 9"961
5 - Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 15"404
6 - Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 15"630
7 - Norbert Michelisz (BMW 320 TC) - Zengo - 16"206.
8 - Tiago Monteiro (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 16"665
9 - Robert Dahlgren (Volvo C30) - Polestar - 16"777
10 - Stefano D’Aste (BMW 320 TC) – Wiechers – 17”139
11 - Michel Nykjaer (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 18"962
12 - Pepe Oriola (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 23"362
13 - Aleksey Dudukalo (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 26"603
14 - Yukinori Tanighuchi (Chevrolet Cruze 1.6T) - 28"955.
15 - Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 44"967
16 - Fabio Fabiani (BMW 320si) - Proteam - 1'37"597
17 - Gabriele Tarquini (Seat Leon 1.6T) - Sunred – 4 giri
18 - David Sigacev (BMW 320TC) – DeTeam – 4 giri
19 - Fredy Barth (Seat Leon 1.6T) – Sunred – 4 giri.
Giro veloce: Yvan Muller 1’45”130
Ritirati
9° giro - Franz Engstler
4° giro - Mehdi Bennani