20 Mag 2007 [16:06]
Valencia, gara 2: Alfa e Thompson stratosferici
La maggiore velocità dell'Alfa 156 ha permesso a James Thompson un incredibile recupero dalla quarta fila al primo posto finale. L'inglese ha compiuto una bellissima rimonta che lo ha portato a superare uno ad uno tutti i rivali che aveva davanti. Nulla hanno potuto fare i due piloti BMW, Jorg Muller e Andy Priaulx, che avevano occupato le prime due posizioni nella prima parte di gara. Merito quindi alla N Technology che riesce a mantenere vincente una vettura che ha debuttato in questa categoria nel 1998.
La cronaca
Rangoni si muove bene dalla pole, ma Jorg Muller lo infila alla prima staccata. Il tedesco passa al comando al 1° giro con Rangoni alle spalle, poi Priaulx, Yvan Muller, Gene, Thompson autore di un ottima prima tornata. Poco più dietro, D'Aste autore di un altro avvio incredibile e le tre Chevrolet. Al 3° giro, Thompson supera Gene alla prima curva e D'Aste va nella sabbia dell'ultima curva. Scatenato, l'inglese dell'Alfa supera anche Yvan Muller alla frenata della curva che porta sul rettifilo di arrivo. Jorg Muller guida su Rangoni che regge bene il ritmo, ma deve cedere a Priaulx che lo affianca nell'ultima curva e lo ringrazia per non averlo ostacolato. All'inizio del 6° giro, Thompson e Yvan Muller scavalcano Rangoni e dietro, Larini è impegnato da Huff. Gran lotta tra Jorg Muller e Priaulx: le due BMW si sfiorano e scodano permettendo a Thompson di prendere la scia di Priaulx. Il vincitore di gara 1 ha la meglio e va secondo. Thompson è inarrestabile. La sua Alfa è velocissima nel rettilineo e riesce a superare Jorg Muller allo scoccare dell'8° giro. Thompson, J.Muller, Priaulx, Y.Muller, Menu, Larini, Rangoni. Sportellate tra Gene ed Huff. Rangoni è raggiunto dal compagno Hernandez e tra i due è lotta vera con Colciago spettatore. Thompson ha 2" di vantaggio su Jorg Muller e Priaulx a 1 giro dal traguardo. Larini supera Menu per il quinto posto, dietro D'Aste manda in testacoda Porteiro. Vince bene Thompson su Jorg Muller e Priaulx. Menu da 6° scivola 14° per noie meccaniche.
Nella foto, James Thompson (Foto Pellegrini)
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 20 maggio 2007
1 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 13 laps 23'12"920
2 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1"811
3 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 2"266
4 - Yvan Muller (Seat Leon) - Seat - 3"224
5 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 4"716
6 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 8"824
7 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 10"642
8 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 11"287
9 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 12"049
10 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 17"041
11 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 17"182
12 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 17"395
13 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 17"639
14 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 20"058
15 - Max Pedalà (Seat Leon) - Seat Italia - 24"462
16 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 28"778
17 - Emmet O'Brien (Seat Leon) - GR Asia - 33"286
18 - Stefano D'Aste (BMW 320i) - Wiechers - 33"546
19 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 43"750
20 - Maria De Villota (Chevrolet Lacetti) - Maurer - 59"793
21 - Viktor Shapovalov (BMW 320i) - Russian Bears - 1'03"702
22 - Lev Fridman (BMW 320i) - Russian Bears - 1'05"051
23 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 1'33"643
24 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 1 lap
Ritirati
lap 4 - Miguel Freitas
lap 8 - Roberto Colciago