World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
14 Set 2009 [9:57]

Valencia, gara 3: Bratt avvicina la vetta

Quattro piloti ancora in piena lotta per il titolo quando mancano quattro gare alla fine. Basta questo a spiegare quanto è combattuta l'edizione 2009 della Euroseries 3000 by PartyPoker Racing. Il campionato ha mandato in archivio il weekend di Valencia celebrando l'ennesima vittoria di Will Bratt, ormai assoluto protagonista della serie. Partendo dalla quarta posizione in griglia il britannico poteva sperare di vincere solo azzeccando una grande partenza e così ha fatto, passando immediatamente dal quarto al secondo posto e sfruttando un errore in frenata di Edoardo Piscopo per passare in testa già alla prima curva. Da lì in poi Bratt e il romano hanno viaggiato vicinissimi per tutta la gara, ma senza che Piscopo fosse mai in condizione di attaccare.

Il romano da una parte ha da recriminare, perché coi tempi segnati in gara ha dimostrato che avrebbe potuto vincere, ma dall'altra può essere felice di essere già al livello dei migliori dopo solo un fine settimana di corse con la Lola B05/52. Il duo di testa è riuscito a tenere a distanza di sicurezza un buon Fabio Onidi, autore come al solito di un ottimo avvio che lo ha visto recuperare quattro posizioni ed è stato fondamentale per permettergli di conquistare il terzo podio consecutivo. Alle spalle di Onidi due coppie hanno animato la gara con una bella lotta: Rodolfo Gonzalez, nonostante una spalla dolorante, è riuscito a tenersi dietro un Marco Bonanomi arrembante.

Il pilota lecchese è arrivato a mezzo secondo al compagno di squadra, ma su una pista dove sorpassare è quasi impossibile si è dovuto accontentare di chiudere alle spalle del venezuelano. Dietro di loro Fabrizio Crestani, Juan Carlos Sistos e Francesco Dracone. Mentre quest'ultimo è uscito di pista, fortunatamente senza danni, al 10° giro, Crestani e Sistos sono stati vicini per una lunga parte di gara, a conferma dei continui miglioramenti del giovane messicano.


L’ordine di arrivo di gara 3, domenica 13 settembre 2009

1 - Will Bratt - De Villota - 23 giri 33'25”517
2 - Edoardo Piscopo - Emmebi - 1”083
3 - Fabio Onidi - FMSI - 2”086
4 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 9”279
5 - Marco Bonanomi - FMSI - 9”678
6 - Fabrizio Crestani - De Villota - 25”908
7 - Juan Carlos Sistos - Costa Rica - 28”109

Ritirato
10° giro - Francesco Dracone

Giro più veloce: Marco Bonanomi 1’24”868

Il campionato
1.Onidi 49 punti; 2.Bonanomi 47; 3.Bratt 41; 4.Crestani 41; 5.Gonzalez 25; 6.Hanley 18; 7.Piscopo 11; 8.Maldonado 10; 9.Sistos, Piccione, Bamber 8.