formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
14 Set 2009 [9:57]

Valencia, gara 3: Bratt avvicina la vetta

Quattro piloti ancora in piena lotta per il titolo quando mancano quattro gare alla fine. Basta questo a spiegare quanto è combattuta l'edizione 2009 della Euroseries 3000 by PartyPoker Racing. Il campionato ha mandato in archivio il weekend di Valencia celebrando l'ennesima vittoria di Will Bratt, ormai assoluto protagonista della serie. Partendo dalla quarta posizione in griglia il britannico poteva sperare di vincere solo azzeccando una grande partenza e così ha fatto, passando immediatamente dal quarto al secondo posto e sfruttando un errore in frenata di Edoardo Piscopo per passare in testa già alla prima curva. Da lì in poi Bratt e il romano hanno viaggiato vicinissimi per tutta la gara, ma senza che Piscopo fosse mai in condizione di attaccare.

Il romano da una parte ha da recriminare, perché coi tempi segnati in gara ha dimostrato che avrebbe potuto vincere, ma dall'altra può essere felice di essere già al livello dei migliori dopo solo un fine settimana di corse con la Lola B05/52. Il duo di testa è riuscito a tenere a distanza di sicurezza un buon Fabio Onidi, autore come al solito di un ottimo avvio che lo ha visto recuperare quattro posizioni ed è stato fondamentale per permettergli di conquistare il terzo podio consecutivo. Alle spalle di Onidi due coppie hanno animato la gara con una bella lotta: Rodolfo Gonzalez, nonostante una spalla dolorante, è riuscito a tenersi dietro un Marco Bonanomi arrembante.

Il pilota lecchese è arrivato a mezzo secondo al compagno di squadra, ma su una pista dove sorpassare è quasi impossibile si è dovuto accontentare di chiudere alle spalle del venezuelano. Dietro di loro Fabrizio Crestani, Juan Carlos Sistos e Francesco Dracone. Mentre quest'ultimo è uscito di pista, fortunatamente senza danni, al 10° giro, Crestani e Sistos sono stati vicini per una lunga parte di gara, a conferma dei continui miglioramenti del giovane messicano.


L’ordine di arrivo di gara 3, domenica 13 settembre 2009

1 - Will Bratt - De Villota - 23 giri 33'25”517
2 - Edoardo Piscopo - Emmebi - 1”083
3 - Fabio Onidi - FMSI - 2”086
4 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 9”279
5 - Marco Bonanomi - FMSI - 9”678
6 - Fabrizio Crestani - De Villota - 25”908
7 - Juan Carlos Sistos - Costa Rica - 28”109

Ritirato
10° giro - Francesco Dracone

Giro più veloce: Marco Bonanomi 1’24”868

Il campionato
1.Onidi 49 punti; 2.Bonanomi 47; 3.Bratt 41; 4.Crestani 41; 5.Gonzalez 25; 6.Hanley 18; 7.Piscopo 11; 8.Maldonado 10; 9.Sistos, Piccione, Bamber 8.