Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
5 Mag 2019 [16:43]

Vallelunga - Classifica stravolta
Vittoria al rookie Durksen in gara 2

Da Vallelunga - Massimo Costa

Clamorosa decisione dei commissari sportivi a Vallelunga per la gara 2 di Vallelunga. Otto piloti sono stati penalizzati per avere superato in regime di safety-car e tra questi vi sono i due grandi protagonisti della corsa, Roman Stanek e Gianluca Petecof, rispettivamente primo e secondo. Entrambi hanno ricevuto 10" di penalità al tempo finale ottenuto così il successo è andato all'altro rookie, terzo classificato, Joshua Durksen mentre sul podio virtuale sono saliti Ido Cohen e Mikhail Belov. Stanek è risultato quarto, Petecof quinto. Penalità di 10" anche per Dennis Hauger, Oliver Rasmussen ed Emidio Pesce mentre per Jonny Edgar sono stati assegnati 5" di penalità.

Domenica 5 maggio 2019, gara 2, nuova classifica 

1 - Joshua Durksen - Mucke - 15 giri 32'15"913 
2 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 0"301
3 - Mikhail Belov - Bhaitech - 1"908
4 - Roman Stanek - US Racing - 7"620 *
5 - Gianluca Petecof - Prema - 8"749 *
6 - William Alatalo - Mucke - 13"402
7 - Umberto Laganella - Bhaitech - 13"761
8 - Niklas Krutten - Van Amersfoort - 17"434 
9 - Lorenzo Ferrari - Antonelli - 25"672
10 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 19"560 *
11 - Daniel Vebster - Cram - 27"609
12 - Paul Aron - Prema - 28"652 
13 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 28"856
14 - Oliver Rasmussen - Prema - 29"869 *
15 - Giorgio Carrara - Jenzer - 32"939
16 - Roy Alecco - Van Amersfoort - 33"213
17 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 42"194
18 - Felipe Ugran - BVM - 42"701 
19 - Jonny Edgar - Jenzer - 42"831 *
20 - Jessie Salmenautio - DRZ Benelli - 42"887 
21 - Rose Meyuhas - Cram - 42"301
22 - Axel Gnos - Jenzer - 51"858 *
23 - Emilio Cipriani - Cram - 53"487 
24 - Laszlo Toth - R Ace - 57"636
25 - Fabio Venditti - DF by Corbetta - 58"302
26 - Emidio Pesce - Jenzer - 1'09"997
27 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'11"061

Giro più veloce: Roman Stanek 1'43"756

Ritirati
10° giro - Andrea Rosso
9° giro - Alessandro Famularo
7° giro - Ivan Berets
2° giro - Francesco Simonazzi
2° giro - Gregoire Saucy
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing