formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
5 Dic 2020 [13:58]

Vallelunga - Gara 1
Vince Hauger, Petecof sempre leader

Da Vallelunga - Massimo Costa

Prima vittoria nella Formula Regional European per Dennis Hauger nella gara 1 di Vallelunga. Il norvegese del team Van Amersfoort si è impossessato della prima posizione in partenza, scavalcando il poleman Oliver Rasmussen, dopo di che non l'ha più mollata. Hauger si è dovuto difendere dal danese del team Prema per gran parte dei 19 giri svolti, ma nel finale Rasmussen ha perso il passo, in difficoltà con le gomme, ed ha dovuto cedere la piazza d'onore a Patrik Pasma. Il finlandese del team KIC, quinto al primo giro, ha recuperato forte raggiungendo prima Gianluca Petecof, poi Rasmussen, per comporre un podio tutto nordico.

Ma tutta l'attenzione era per i contendenti al titolo. Rasmussen aveva la grande occasione per acchiappare 25 punti, ma alla fine ne ha incassati soltanto 15 portandosi a quota 318, in terza posizione nella classifica generale. Petecof, leader del campionato per la Prema, ha tenuto la terza posizione fin dalla partenza, finché non è stato passato da Pasma al giro 13. Il brasiliano si è limitato a non commettere errori e con i 12 punti acquisiti si porta a 349 punti.

Arthur Leclerc, partito ultimo per il problema alla cinghia del motore in qualifica, è scattato velocissimo, ma nel corso del giro iniziale si è girato urtando Jamie Chadwick e venendo penalizzato di 5". Il monegasco ha comunque recuperato con grinta superando nel finale Konsta Lappalainen salendo così quinto, ma la penalità lo ha riportato in sesta posizione. Leclerc guadagna 8 punti ed ora è a quota 343, sei in meno di Petecof. Di fatto, ne ha persi 4 in quanto prima di Vallelunga la differenza era di due lunghezze. Da segnalare il ritiro di Pierre-Louis Chovet mentre era quarto.

Sabato 5 dicembre 2020, gara 1

1 - Dennis Hauger - VAR - 19 giri 33'08"704
2 - Patrik Pasma - KIC - 2"364
3 - Oliver Rasmussen - Prema - 6"732
4 - Gianluca Petecof - Prema - 7"243
5 - Konsta Lappalainen - KIC - 11"986
6 - Arthur Leclerc - Prema - 14"981 *
7 - Gillian Henrion - GTE - 31"132
8 - Jamie Chadwick - Prema - 31"728
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 56"012
10 - Nicola Marinangeli - KIC - 1'06"228

* Penalizzato di 5"

Ritirato
Pierre Louis Chovet

Il campionato
1.Petecof 349; 2.Leclerc 343; 3.Rasmussen 318; 4.Pasma 282; 5.Chovet 229; 6.Lappalainen 128; 7.Hauger 116; 8.Vips 81; 9.Chadwick 74; 10.Famularo 73.