Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo CostaLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmelò del Super T...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
5 Dic 2020 [9:20]

Vallelunga - Qualifiche
Rasmussen incontenibile, Leclerc ko

Da Vallelunga - Mattia Tremolada

Un clamoroso colpo di scena potrebbe ribaltare le sorti della Formula Regional European. Dopo soli due giri dall'inizio del Q1, infatti, Arthur Leclerc è stato costretto a parcheggiare la propria vettura in seguito ad un problema alla cinghia del motore. Il pilota monegasco, che insegue Gianluca Petecof a solo due punti di ritardo in classifica, non è così riuscito a far segnare nemmeno un tempo utile nelle due sessioni di qualifiche, e sarà dunque costretto a scattare dall'undicesima e ultima posizione in tutte e tre le corse in programma.

Il suo principale rivale al titolo, Petecof, non è stato particolarmente brillante, chiudendo in quinta e quarta piazza i due turni. Torna così clamorosamente in gioco Oliver Rasmussen, che già a Imola aveva dimostrato di essere il pilota più in palla, ma un problema al motore lo aveva fermato, come del resto già accaduto allo stesso Leclerc in gara 2. Il pilota danese, che insegue a 34 punti di ritardo dal brasiliano, è stato inarrestabile nelle qualifiche di questa mattina, disputate su una pista bagnata ma in continuo miglioramento, conquistando il miglior tempo in entrambe le sessioni con distacchi importanti.

Nel Q1 Rasmussen ha infatti preceduto di ben otto decimi Dennis Hauger, che solo la passata stagione sembrava imprendibile per il danese in F4, mentre nel secondo turno ha preceduto un sorprendente Konsta Lappalainen di cinque decimi. L'altro pilota ancora matematicamente in lizza per il titolo, Patrik Pasma, ha chiuso solo sesto nella prima sessione, ma nella seconda si è riscattato con il terzo tempo. Ha sorpreso Jamie Chadwick, addirittura quarta nel primo turno.



Sabato 5 dicembre 2020, qualifica 1

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'44"803
2 - Dennis Hauger - VAR - 1'45"615
3 - Pierre Louis Chovet - VAR - 1'46"139
4 - Jamie Chadwick - Prema - 1'46"694
5 - Gianluca Petecof - Prema - 1'46"905
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'47"432
7 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'47"551
8 - Nicola Marinangeli - KIC - 1'49"307
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'51"192
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'55"192
11 - Atrhur Leclerc - Prema - nessun tempo

Sabato 5 dicembre 2020, qualifica 2

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'42"814
2 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'43"405
3 - Patrik Pasma - KIC - 1'43"456
4 - Gianluca Petecof - Prema - 1'43"577
5 - Pierre Louis Chovet - VAR - 1'43"582
6 - Dennis Hauger - VAR - 1'43"601
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'44"099
8 - Nicola Marinangeli - KIC - 1'46"201
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'46"226
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'46"959
11 - Atrhur Leclerc - Prema - nessun tempo‍