indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
12 Nov 2023 [12:10]

Vallelunga – Gara 1
Dominio di Michelotto e Stadsbader

Luca Basso – Foto Speedy

Trionfo più che meritato per Mattia Michelotto e Gilles Stadsbader nella prima gara del weekend di Vallelunga del Lamborghini Super Trofeo Europe. Scattato dalla pole position, Michelotto ha mantenuto fin dai primi istanti il comando e ha notevolmente allungato sugli inseguitori, per poi cedere a metà corsa il volante al compagno di squadra Stadsbader.

Amaury Bonduel, più veloce rispetto al belga, ha rosicchiato giro dopo giro quasi tutto il vantaggio del portacolori VSR, ma il testacoda di Frederik Schandorff a sei minuti dal termine e il successivo intervento della safety car ha messo, di fatto, la parola fine alle ostilità. La coppia VSR ha così potuto festeggiare la quarta vittoria stagionale, preziosa ai fini della classifica generale.

Infatti, Brendon Leitch non è andato oltre il settimo posto, anche per via di una penalità di 2”718 ricevuta per non aver rispettato il tempo minimo per la sosta. Sul gradino più basso del podio sono saliti, invece, Oliver Söderström e Largim Ali con l’esemplare di Target, dopo una prova accorta e priva di errori.

Bella prestazione da parte del giovanissimo pilota romano Riccardo Ianniello, che non si è di certo lasciato impensierire dai colleghi più esperti. Lui e Alessandro Fabi hanno centrato il quarto posto con i colori di Lamborghini Roma by DL. Bene Dann Arrow e Abbie Eaton con Bonaldi, quinti, mentre uno strepitoso Loris Spinelli – affiancato da Andrzej Lewandowski in VSR – è riuscito a rimontare fino alla sesta piazza.

Invece, nella gara riservata alle categorie Am e Lamborghini Cup, il successo è andato nelle mani di Giovanni Anapoli e Piergiacomo Randazzo, sempre per il team VSR. Seconda posizione per Pierre Feligioni e Renaud Kuppens (Boutsen VDS), terza per Gabriel Rindone (Leipert).

Domenica 12 novembre 2023, gara 1

1 – Michelotto-Stadsbader – VSR – 29 giri in 51’39”766
2 – Amaury Bonduel – BDR – 0”708
3 – Söderström-Largim – Target – 1”697
4 – Ianniello-Fabi – Lamborghini Roma by DL – 10”045
5 – Eaton-Arrow – Bonaldi – 12”028
6 – Lewandowski-Spinelli – VSR – 13”437
7 – Brendon Leitch – Leipert – 14”369
8 – Tribaudini-Cabirou – CMR – 14”489
9 – Testa De Sousa-De Wilde – Iron Lynx – 16”238
10 – Pollini-Pollini – Imperiale – 21”258
11 – Balthasar-Moretti – Oregon – 21”369
12 – Zonzini-Colombini – Iron Lynx – 22”055
13 – Paverud-Zanon – VSR – 22”644
14 – Ebrahim-Pujeu Beya – Oregon – 23”843
15 – Schoonderwoerd-Buurman – Iron Lynx – 23”956
16 – Locanto-Segù – Lamborghini Roma by DL – 24”235
17 – Valkre-Conde – Arkadia – 25”366
18 – Bettera-Pegoraro – Oregon – 26”737
19 – Wagner-Matthiesen – Leipert – 27”258
20 – Formanek-Basz – Micanek – 27”910
21 – Sebastian Freymuth – AKF – 28”061
22 – Blanchemain-Pla – Villorba – 29”092
23 – Maloigne-Guerin – Arkadia – 30”831
24 – Berto-Mainetti – Oregon – 1 giro
25 – Bolger-Malagamuwa – Target – 1 giro
26 – Abkhazava-Orudzhev – ART-Line – 2 giri
27 – Van den Berg-Van den Berg – HBR – 3 giri
28 – Au-Schandorff – Target – 5 giri

Non partiti
Ryba-Liberati – Brutal Fish
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET