formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
22 Nov 2006 [19:04]

Vallelunga, 2° turno: Barba il più veloce con la Draco

Il secondo turno pomeridiano ha concesso non più di un'ora e mezza di prova poi la pioggia ha bloccato quasi tutti ai box. Alvaro Barba, alla prima presa di contatto con il team Draco, ha siglato il primo tempo precedendo Jerome D'Ambrosio, costantemente ai vertici con la Comtec. Davide Valsecchi ha utilizzato al meglio il nuovo telaio e si è detto molto felice del rendimento della sua monoposto tanto che ha siglato il terzo crono nonostante un'uscita di pista. Concreto Milos Pavlovic, subito molto rapido con la Dallara della Eurointernational.

La squadra di Antonio Ferrari ha lasciato il circuito in quanto non parteciperà alla seconda giornata di test: il personale è infatti partito per Valencia per la finale mondiale della F.BMW. Un buon lavoro con la GD lo ha svolto Christian Montanari, quinto tempo davanti a Sebastian Vettel. Ottavo crono per Marco Bonanomi, che non ha potuto sfruttare le gomme nuove per l'arrivo della pioggia. Molti piloti comunque non hanno potuto dare il massimo oggi. Sorprendenti le prestazioni dei debuttanti Fabrizio Crestani (Pons) e Alex Frassineti (Interwetten), rispettivamente al nono e undicesimo posto, mentre una notevole crescita rispetto a Le Castellet l'ha compiuta Valentino Sebastiani, a Vallelunga con la Dallara della GD Racing. Peccato non vederli all'opera anche domani.

English Version
An hevy rainfall led the second test session at Vallelunga come to a premature end today. After one hour and a half, all the drivers were forced to stay in the pits, without being able to come back on track. The best laptime was set by Alvaro Basba, at his debut with Draco. Jerome D'Ambrosio took the second spot after a good overall performance, while Valsecchi was really happy with his new chassis after clinching third. Eurointernational and Milos Pavlovic closed in a solid 4th position: the team will now leave Vallelunga as the team will be racing in the F.BMW World Finals in Valencia. Cristian Montanari was able to close 5th for GD Racing, in front of Sebastian Vettel. Marco Bonanomi, eight, was not able to use his new tires at the best. The two rookies, Fabrizio Crestani (Pons) and Alex Frassineti (Interwetten) were respectively 9th and 10th, followed by Valentino Sebastiani with his GD Dallara. The trio will not be in the game tomorrow.


Massimo Costa

Nella foto, Alvaro Barba.

I tempi del 2° turno, mercoledì 22 novembre 2006

1 - Alvaro Barba - Draco - 1'23"042
2 - Jerome D'Ambrosio - Comtec - 1'23"551
3 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'24"038
4 - Milos Pavlovic - Eurointernational - 1'24"099
5 - Christian Montanari - GD - 1'24"374
6 - Sebastian Vettel - Carlin - 1'24"391
7 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'24"510
8 - Marco Bonanomi - Comtec - 1'24"558
9 - Fabrizio Crestani - Pons - 1'24"583
10 - Dani Clos - Draco - 1'24"622
11 - Alex Frassineti - Interwetten - 1'24"699
12 - Chris Van der Drift - RC - 1'24"699
13 - Mathieu Lahaye - Tech 1 - 1'24"883
14 - Rodolfo Gonzales - KTR - 1'25"070
15 - Miguel Molina - Prema - 1'25"378
16 - Valentino Sebastiani - GD - 1'25"400
17 - Pippa Mann - Interwetten - 1'25"413
18 - Carlos Iaconelli - Interwetten - 1'25"423
19 - Alessandro Ciompi - Cram - 1'25"436
20 - Charlie Kimball - Victory - 1'25"567
21 - Giedo Van der Garde - Victory - 1'25"620
22 - Alessandro Bonetti - Prema - 1'25"686
23 - Peter Elkmann - Jenzer - 1'25"768
24 - Niki Sebastiani - GD - 1'24"870
25 - Alejandro Nunez - Carlin - 1'25"892
26 - Ferdinando Monfardini - RC - 1'26"016
27 - Daniel Move - Cram - 1'26"457
28 - Cristiano Morgado - Jenzer - 1'26"596
29 - Arturo Llobell - KTR - 1'27"072
30 - Filipe Albuquerque - Epsilon - 1'42"267