Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
1 Ott 2006 [20:24]

Vallelunga, gara 1-2: Mauro Massironi vince gare e titolo 2006

Con una strepitosa doppietta nelle due gare del settimo round stagionale conclusosi a Vallelunga, Mauro Massironi si aggiudica con un appuntamento di anticipo il Campionato Italiano Formula 3. Il 26enne milanese del Passoli Racing ha infatti dominato in entrambe le occasioni dal primo all’ultimo giro e sempre regolando Davide Rigon ed Efisio Marchese. Con il titolo tricolore assegnato matematicamente a Massironi, il prossimo e ultimo round di Misano (22/10) vedrà Rigon, Alex Frassineti, quarto e quinto in gara, e Michele Rugolo, quinto in gara 1 e ritirato in gara 2, sfidarsi per il secondo posto in campionato. Il romano “Gioga”, con il nuovo successo nella classe di appartenenza, conquista matematicamente il Trofeo Nazionale CSAI.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 1 ottobre 2006

1 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 15 giri in 23‘09’’049
2 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 0”424
3 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – a 9”518
4 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 11”027
5 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 12”904
6 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 14”476
7 - Vlado Arabadzhiev (Dallara F304-Opel) – En.Ro. – a 30”549
8 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 32”383
9 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 33”307
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – a 45”160
11 - “Gioga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 48’’576
12 - Dino Lusuardi (Dallara 394-Fiat) – System Team – a 1’11”404
13 - Luigi Folloni (Dallrara F398-Fiat) – Lido Corse – a 1’24”718
14 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 1’26”075
15 - Massimo Ballestri (Dallara 300-Fiat) – System Car - a 1’26”647
16 - “Boga” (Dallara F300-Fiat) – Bellspeed – a 1’27”809
17 - Molin Pradel (Dallara 302-Opel) – Autoelite – a 1 giro
18 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 8 giri

Giro più veloce: Davide Rigon in 1’31”810

Ritirati
1° giro – Paolo Bossini
2° giro – Manuele Gatto

Non partito
Dino Lusuardi

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 1 ottobre 2006

1 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 15 giri in 23‘14’’066
2 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 0”431
3 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – a 1”756
4 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 4”236
5 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 5”377
6 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 13”108
7 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 34”340
8 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 36”649
9 - Vlado Arabadzhiev (Dallara F304-Opel) – En.Ro. – a 39”987
10 - Paolo Bossini (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani– a 49”374
11 - Massimo Ballestri (Dallara 300-Fiat) – System Car - a 1’21”016
12 - Molin Pradel (Dallara 302-Opel) – Autoelite – a 1’34”376
13 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 1 giro
14 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 2 giri
15 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – a 2 giri

Giro più veloce: Davide Rigon in 1’32”092

Ritirati
2° giro – Manuele Gatto

Non partiti
“Gioga”
Dino Lusuardi
“Boga”
Luigi Folloni
Carlo Bendinelli

Il campionato
1.Massironi punti 132; 2.Rigon 90; 3.Frassineti 82; 4.Rugolo 72; 5.Crestani 63; 6.Terranova 41; 7.Marchese 36; 8.Gatto 27; 9.Glorioso 21; 10.Faccioni e Arabadjiev 10.