formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
17 Set 2011 [19:27]

Vallelunga, gara 1: Campana allunga

Claudio Pilia

È stata una vittoria cercata e voluta quella di Sergio Campana nella gara 1 dell’Italiano di Formula 3 disputata nel tracciato di Vallelunga intitolato a Piero Taruffi. L’alfiere del team BVM Target, con questo successo ha allungato in classifica generale, grazie a una gara decisamente a trazione anteriore. Alla partenza, Campana è stato subito bruciante, schizzando davanti a Marciello alla prima curva e sfruttando i primi giri per guadagnare decimi preziosi, in ottica di consumo gomme, in una pista scaldata da 33 gradi.

Alle sue spalle, Marciello non ha mai allentato la presa e a metà gara ha trovato l’occasione per il sorpasso e la vetta della corsa. La leadership è durata poco, perché Campana si è fatto perdonare in fretta con una gran staccata che lo ha riportato in testa al gruppo. Brivido di metà gara a parte, il pilota di Campogalliano ha amministrato il suo margine sulla monoposto di casa Prema, che da parte sua, oltre a Marciello in seconda posizione, ha piazzato sul terzo gradino del podio anche l’americano Michael Lewis.

Nelle retrovie, gli ultimi 5 minuti si sono rivelati piuttosto caldi, con l’accesa battaglia tra Guerin e Maisano per la sesta posizione. Alla curva del semaforo, è stato il pilota della Lucidi a sorpassare l’alfiere della FDA, la cui replica è giunta un giro più tardi alla Soratte. Della lotta ne hanno subito approfittano Eddie Cheever e Maxim Jousse, finiti a formare un trenino, spezzato da quest’ultimo dopo un duro contatto con Cheever al tornantino. Risultato: Jousse ritirato con una sospensione danneggiata e gara rovinata per il romano della Lucidi, decimo davanti a un Facu Regalia.

Sabato 17 settembre 2011, gara 1

1 - Sergio Campana - BVM Target - 20 giri in 30'45"590
2 - Raffaele Marciello - Prema - 2"920
3 - Michael Lewis - Prema - 5"341
4 - Kevin Giovesi - Lucidi - 9"438
5 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 18"668
6 - Brandon Maisano - BVM Target - 20"500
7 - Victor Guerin - Lucidi - 22"594.
8 - Andrea Roda - Prema - 26"096
9 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 35"173
10 - Eddie Cheever - Lucidi - 40"211
11 - Facu Regalia - Ghinzani - 1 giro

Giro più veloce: Sergio Campana 1'31"282

Ritirati
15° giro - Maxim Jousse
1° giro - Simone Iaquinta