Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
20 Set 2009 [19:19]

Vallelunga, gara 2: il recupero di Onidi

La vittoria gli mancava dal primo round di Portimão, ma Fabio Onidi l'ha ritrovata nel migliore dei modi. Nella seconda gara del weekend romano della Euroseries 3000 by Party Poker Racing il pilota milanese ha condotto una strategia di corsa aggressiva ma intelligente allo stesso tempo, che gli ha permesso di vincere e presentarsi all'evento finale del campionato, che si terrà a Monza il 18 ottobre, in testa alla classifica.

Al via Onidi scattava sesto in virtù della griglia invertita, ma non ha azzeccato la partenza facendo slittare troppo le gomme e ritrovandosi ultimo, mentre Rodolfo Gonzalez partiva bene davanti a Francesco Dracone e Juan Carlos Sistos. È stata proprio la griglia invertita il fattore che ha scatenato le prime emozioni della gara: Marco Bonanomi, partito bene, è stato frenato da un'esitazione di Sistos davanti a lui con Ben Hanley e Onidi che ne hanno approfittato per passarlo. I due hanno scalato la classifica praticamente in coppia infilando Bratt, rallentato da una frenata anticipata di Dracone. Hanley è riuscito a sopravanzare immediatamente anche Fabrizio Crestani, mentre Onidi è rimasto alle spalle del pilota della TP Formula.

Con Gonzalez che ha approfittato della bagarre per prendere qualche secondo di vantaggio la gara è andata avanti senza scossoni fino al settimo passaggio quando la pioggia, fino a quel momento leggerissima, si è fatta più intensa. Dracone e Crestani sono rientrati subito ai box per cambiare gli pneumatici, Bonanomi ha aspettato il giro seguente. La scelta non ha pagato perché il meteo si è stabilizzato e la quantità di acqua sulla pista ha reso equivalenti le prestazioni tra slick e gomme intagliate. Con due dei contendenti al titolo fuori dai giochi per la vittoria, Onidi e Bratt si sono visti fare un altro involontario regalo da Ben Hanley, che ha dovuto ritirarsi all'11° passaggio per un guasto a un sensore del cambio quando era secondo. La piazza d'onore è stata così guadagnata da Onidi, che sulla pista bagnata ha iniziato a recuperare sul leader Gonzalez. Il distacco è calato inesorabilmente, da 3”6 a 2”5 al 13° giro, a 1”7 alla tornata seguente fino ad arrivare a meno di mezzo secondo quando mancavano ancora 4 tornate alla fine.

Al giro 20 un Gonzalez che sentiva il fiato del rivale sul collo ha fatto un piccolo errore allargando la traiettoria al Tornantino; Onidi ne ha approfittato per prendere l'interno e completare il sorpasso all'ingresso della esse. Fabio ha aumentato subito il proprio vantaggio e ha viaggiato senza ostacoli verso la vittoria davanti a Gonzalez e a Bratt. Ai piedi del podio Sistos, al miglior risultato in campionato grazie a una gara consistente e senza errori. Seguono Crestani, Bonanomi e Dracone.

Con questo risultato a Monza saranno quattro i piloti in lotta per il titolo, raccolti in 13 lunghezze con 19 punti ancora da assegnare.

Nella foto, Fabio Onidi

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 20 settembre 2009

1 - Fabio Onidi – FMSI - 23 giri 35’09”163
2 - Rodolfo Gonzalez – FMSI - 1”133
3 - Will Bratt - EmiliodeVillota.com Motorsport - 3”703
4 - Juan Carlos Sistos - Team Costa Rica - 43”467
5 - Fabrizio Crestani - TP Formula - 52”432
6 - Marco Bonanomi – FMSI - 1'23”384
7 - Francesco Dracone - Emmebi Motorsport - 1 giro

Giro più veloce: Fabrizio Crestani 1’26”641

Classifica piloti
1. Onidi 61 punti; 2. Bonanomi 58; 3. Bratt 55; 4. Crestani 49; 5. Gonzalez 31; 6. Hanley 22; 7. Sistos 14; 8. Piscopo 11; 9. Maldonado 10; 10. Dracone 9; 11. Piccione 8; 12. Bamber 8; 13 Herck 6; 14. Puglisi 6; 15. Nunes 5; 16. Rodriguez 1; 17. Dalle Stelle 1.

Classifica team
1. Fisichella Motorsport International 123 punti; 2. EmiliodeVillota.com 68; 3. TP Formula 52; 4. Team Costa Rica 27; 5. Bull Racing 21; 6. Emmebi Motorsport 20; 7. Lazarus 12; 8. Teamcraft 10; 9. Durango 6.