F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
20 Set 2009 [15:27]

Vallelunga, gara 1: Bonanomi primo in tutto

È Marco Bonanomi il primo re di Roma della Euroseries 3000 by PartyPoker Racing 2009. Il pilota di Lecco si è aggiudicato la prima delle due gare di Vallelunga, un successo con cui ha anche recuperato la testa del campionato, con due punti di vantaggio su Fabio Onidi. Una vittoria costruita al via, quando Marco si è avviato benissimo sfilando Fabrizio Crestani, partito a rilento, e mettendosi sulla coda di Will Bratt, autore di un buono scatto che non è stato sufficiente a metterlo al sicuro dall'attacco dell'italiano. Bonanomi ha portato l'affondo all'entrata dei Cimini, sfilando all'interno e prendendo la testa.

Dietro di loro fasi concitate, con Crestani che è stato passato da Fabio Onidi e Rodolfo Gonzalez: il venezuelano è partito molto bene, ma è entrato in contatto con lo stesso Onidi danneggiando la vettura e sfilando all'ultimo posto. Il contatto ha gettato un po' di scompiglio dividendo di fatto il gruppo in due: Bonanomi, Bratt e Onidi davanti e poi, staccati di circa 4”, Crestani, Ben Hanley, Juan Carlos Sistos, Francesco Dracone e Gonzalez. Da lì è iniziata una gara molto tattica, con i tre piloti di testa staccati di circa mezzo secondo l'uno dall'altro e autori di tempi fotocopia. Dietro, invece, Crestani doveva vedersela con un Hanley aggressivo, staccato di soli pochi decimi.

È stata proprio la lotta tra l'alfiere del team TP Formula e quello del team Costa Rica la più emozionante di questa prima fase di gara, un duello che alla fine ha visto Crestani avere la meglio. Girando sui tempi dei primi, come aveva saputo fare del resto per tutto il weekend, Fabrizio ha progressivamente staccato l'inglese assicurandosi la quarta piazza. In testa alla corsa Bonanomi ha iniziato ad alzare il ritmo al nono giro, prendendo progressivamente vantaggio su Bratt e portando il gap a 1”5. Questo mentre Onidi, rallentato dal deterioramento delle gomme, ha lentamente perso contatto.

Bratt ha aspettato gli ultimi cinque giri per mettere in atto il forcing finale, che gli è valso il giro più veloce (e il punto addizionale che ne consegue) e gli ha permesso di portarsi fino a mezzo secondo da Bonanomi, senza però riuscire ad attaccarlo. I due hanno così chiuso nell'ordine davanti a Onidi, Crestani, Hanley, Sistos, Dracone e Gonzales, un 'ordine di classifica che sancisce anche la vittoria della Fisichella Motorsport International nella classifica a squadre.

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 20 settembre 2009

1 - Marco Bonanomi - FMSI - 18 giri 25’52”545
2 - Will Bratt - De Villota - 0”574
3 - Fabio Onidi - FMSI - 4”749
4 - Fabrizio Crestani - TP Formula - 7”168
5 - Ben Hanley - Costa Rica - 10”788
6 - Juan Carlos Sistos - Costa Rica - 28”162
7 - Francesco Dracone - Emmebi - 36”777
8 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 54”217

Giro più veloce: Will Bratt 1’25”551

Il campionato
1.Bonanomi 57; 2.Onidi 55; 3.Bratt 51; 4.Crestani 46; 5.Gonzalez 26.