F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
26 Giu 2021 [11:44]

Vallelunga, libere 2
Bearman rimane in vetta

Da Vallelunga - Mattia Tremolada

C'è ancora Oliver Bearman in prima posizione nel secondo turno di prove libere della Formula 4 Italia a Vallelunga. Dopo aver svettato in mattinata, il pilota inglese, leader di campionato con 27 punti di vantaggio nei confronti di Leonardo Fornaroli, si è confermato al vertice, mettendo quasi due decimi tra sé e Tim Tramnitz, secondo con US Racing. Seguono da vicino le due Prema di Kirill Smal e Charlie Wurz, che sembra essere il più costante della pattuglia della squadra italiana, rimanendo stabilmente nei primi cinque davanti a Joshua Durksen e al compagno di squadra Sebastian Montoya. 

Settima e ottava piazza per Joshua Dufek e Bence Valint di Van Amersfoort, mentre ha ripetuto la nona posizione Fornaroli, il migliore tra i piloti italiani. Non sono distanti i rookie Francesco Braschi, tredicesimo assoluto e terzo tra i debuttanti e Lorenzo Patrese, quindicesimo e quarto. Da segnalare lo stop di Erick Zuniga, che ha costretto al direzione gara ad esporre la bandiera rossa.

Sabato 26 giugno 2021, libere 2

1 - Olli Bearman - VAR - 1'33"355 - 17 giri
2 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'33"546 - 18
3 - Kirill Smal - Prema - 1'33"631 - 16
4 - Charlie Wurz - Prema - 1'33"756 - 15
5 - Joshua Durksen - Mucke - 1'33"799 - 17
6 - Sebastian Montoya - Prema - 1'33"818 - 14
7 - Joshua Dufek - VAR - 1'33"851 - 15
8 - Bence Valint - VAR - 1'33"873 - 18
9 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'33"957 - 17
10 - Conrad Laursen - Prema - 1'33"971 - 15
11 - Han Cenyu - VAR - 1'33"996 - 16
12 - Vlad Lomko - US Racing - 1'34"008 - 16
13 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'34"155 - 16
14 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'34"169 - 13
15 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'34"195 - 18
16 - Jonas Ried - Mucke - 1'34"250 - 17
17 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'34"265 - 15
18 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'34"297 - 16
19 - Samir Ben - Jenzer - 1'34"342 - 14
20 - Nikita Bedrin - VAR - 1'34"344 - 15
21 - Eron Rexhepi - BVM - 1'34"358 - 16
22 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'34"387 - 13
23 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'34"512 - 13
24 - Kacper Sztuka - ASM - 1'34"542 - 17
25 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'34"543 - 18
26 - Levente Revesz - AKM - 1'34"606 - 18
27 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'34"616 - 17
28 - Pedro Perino - DR Formula - 1'34"699 - 14
29 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'34"713 - 17
30 - Vittorio Catino - Cram - 1'35"362 - 19
31 - Erick Zuniga - Mucke - 1'35"911 - 3
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing