formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
23 Mag 2025 [14:29]

Vallelunga, libere 2 serie 1-2
Primato per Gomez e Stolcermanis

Davide Attanasio - Foto Speedy

Anche il secondo turno libero della F4 italiana a Vallelunga è andato in archivio, e ad aggiudicarselo sono stati Gabriel Gomez (US Racing, serie 1) e Tomass Stolcermanis (Prema, serie 2). La griglia, composta da 40 piloti, è stata divisa in due blocchi, con i piloti di ciascuno che si daranno battaglia nelle due, separate, sessioni di qualifica in programma nel pomeriggio di venerdì. La pista, rispetto al mattino, si è totalmente asciugata e, di conseguenza, i tempi si sono abbassati.

Gomez, quest'anno campione della Formula Winter Series organizzata da Gedlich, è alla seconda stagione con le vetture F4. Promessa di spessore nel karting, però, il suo 2024 non è esattamente andato come avrebbe voluto. Emblematico il suo piazzamento nella F4 spagnola: 18esimo con TC Racing (la squadra di Thibaut Courtois) con un quarto posto ottenuto a Valencia come miglior risultato. Cambiata categoria le cose sembrano essere decisamente migliorate, e oggi punterà al bersaglio grosso.

Inserito nella prima serie, il classe 2006 ha preceduto il duo del team Prema composto da Kean Nakamura e Zhenrui Chi. A seguire il secondo degli alfieri della squadra tedesca con il 'suo' tedesco, Maxim Rehm, che come Gomez è alla seconda annata nell'universo della Formula 4 ma differentemente dal brasiliano ripete la categoria con, tra l'altro, la stessa squadra. Ha chiuso tra i cinque Emanuele Olivieri (R-Ace), in crescita ma, evidentemente, ancora non al livello apprezzato in inverno. Idem per il compagno Alex Powell, settimo e preceduto dall'onnipresente Maksimilian Popov (Van Amersfoort).

La seconda serie è stata quella del lettone Tomass Stolcermanis (Prema). 1'34"361 per il numero 33, una manciata di centesimi più lento dell'1'34"296 messo a referto da Gomez. Si è riconfermato ai vertici Sebastian Wheldon: la squadra di Grisignano di Zocco, Vicenza, Veneto, è in grande spolvero. US Racing ha spezzato l'egemonia degli italiani con Luka Sammalisto, settimo nella prima corsa della stagione a Misano. Poi, come ribadito, ancora Prema: Salim Hanna e Oleksandr Bondarev. Interessante, ancora una volta, la prova di Dante Vinci (Van Amersfoort), in top 10 anche Jan Koller (US Racing).

Venerdì 23 maggio 2025, libere 2 serie 1


1 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'34"296 - 14 giri
2 - Kean Nakamura - Prema - 1'34"304 - 16
3 - Zhenrui Chi - Prema - 1'34"803 - 14
4 - Maxim Rehm - US Racing - 1'34"861 - 14
5 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'34"863 - 10
6 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'35"054 - 12
7 - Alex Powell - R-Ace - 1'35"132 - 12
8 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'35"244 - 11
9 - Luca Viisoreanu - Real - 1'35"278 - 15
10 - Teo Schropp - Jenzer - 1'35"300 - 10
11 - Arthur Lorimier - Viola - 1'35"336 - 16
12 - Enea Frey - Jenzer - 1'35"342 - 12
13 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'35"367 - 10
14 - Guy Albag - R-Ace - 1'35"378 - 10
15 - Ludovico Busso - Viola - 1'35"519 - 14
16 - Kirill Kutskov - Maffi - 1'35"895 - 16
17 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'36"082 - 13
18 - Emir Tanju - Viola - 1'36"124 - 17
19 - Elia Weiss - Cram - 1'36"579 - 11
20 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 1'36"738 - 15

Venerdì 23 maggio 2025, libere 2 serie 2

1 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'34"361 - 15 giri
2 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'34"565 - 15
3 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'34"577 - 14
4 - Salim Hanna - Prema - 1'34"676 - 16
5 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'34"716 - 15
6 - Kabir Anurag - US Racing - 1'34"729 - 16
7 - David Cosma - PHM - 1'34"909 - 12
8 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'35"050 - 13
9 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 1'35"059 - 13
10 - Jan Koller - US Racing - 1'35"081 - 15
11 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'35"114 - 13
12 - Bart Harrison - Jenzer - 1'35"151 - 13
13 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'35"290 - 14
14 - Andrea Dupe - PHM - 1'35"408 - 12
15 - Emily Cotty - R-Ace - 1'35"812 - 8
16 - Andrija Kostic - US Racing - 1'35"865 - 13
17 - David Walther - Maffi - 1'35"900 - 16
18 - Francesco Coppola - Technorace - 1'35"917 - 15
19 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'37"120 - 13
20 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'37"477 - 15
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing