gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
19 Set 2009 [19:30]

Vallelunga, qualifica: Bratt sempre al top

Non si ferma il momento di grazia di Will Bratt. Il pilota britannico ha conquistato la pole dell'appuntamento di Vallelunga, la sua seconda in questa stagione della Euroseries 3000 by PartyPoker Racing. Nonostante il tracciato romano fosse per lui completamente sconosciuto, Will ha capito immediatamente i segreti della pista e nella qualifica ha iniziato subito a martellare tempi interessanti. Autore di un 1'24”431 a metà sessione, ha migliorato nei minuti successivi facendo il salto di qualità proprio con l'ultimo set di gomme nuove, col quale ha fermato i cronometri sull'1'24”120, tempo che ha lasciato il più vicino degli avversari a quasi quattro decimi.

Bratt è stato l'unico a rompere l'equilibrio di una sessione che per il resto ha visto gli altri racchiusi in un fazzoletto. Il premio in palio, una stagione gratis nella GP2 Asia con la Scuderia Coloni, evidentemente fa gola perché i piloti hanno combattuto col coltello tra i denti: tra Fabrizio Crestani, secondo, e Rodolfo Gonzalez, sesto in griglia, c'è infatti solo mezzo secondo. Il pilota italiano della TP Formula, velocissimo fin dall'inizio del weekend, partirà al fianco di Bratt grazie a un 1'24”499 con cui ha strappato la posizione a Marco Bonanomi per soli tre millesimi.

Un battito di ciglia, che però è costato al lecchese la prima fila. Bonanomi ha preceduto di un decimo e mezzo il compagno di squadra Fabio Onidi particolarmente contrariato alla fine delle prove. Onidi è stato a sua volta sei centesimi più veloce di Ben Hanley, che ha lamentato una vettura poco agile nelle curve lente. L'inglese del team Costa Rica ha preceduto Rodolfo Gonzalez, vittima di una monoposto sottosterzante, e Juan Carlos Sistos, con Francesco Dracone a solo mezzo secondo dal diciassettenne messicano.

I tempi della qualifica

1 - Will Bratt - De Villota - 1'24”120
2 - Fabrizio Crestani - De Villota - 1'24”499
3 - Marco Bonanomi - FMSI - 1'24”502
4 - Fabio Onidi - FMSI - 1'24”669
5 - Ben Hanley - Emmebi - 1'24”689
6 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 1'24”956
7 - Juan Carlos Sistos - Costa Rica - 1'25”775
8 - Francesco Dracone - Emmebi - 1'26”325