formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
2 Set 2007 [0:43]

Varano, qualifica: Efisio Marchese gela i rivali all'ultimo giro

Efisio Marchese conquista la sua terza pole position in questa stagione di Formula 3 dopo la doppia partenza al palo di Magione lo scorso maggio. E sovverte i pronostici. Il pilota siciliano del team Europa Corse ha conquistato la prima piazza all’ultimo passaggio sotto la bandiera a scacchi.

Dopo aver sofferto problemi al motore nel turno libero del mattino, nel pomeriggio Mirko Bortolotti è subito tra i piloti più veloci, precedendo Fabrizio Crestani e il duo Lucidi, Nicola De Marco e Paolo Nocera, che attendono il gommarsi della pista per tentare il loro giro veloce. Si intromette nella lotta dei primi Pablo Sanchez (Alan) che, dopo i primi turni in cui ha preso confidenza con la pista, ha iniziato a tirare per portare a casa a tutti i costi la pole. Nelle fasi centrali del turno, uno straordinario Augusto Scalbi segna i migliori intermedi del primo e secondo settore, non riuscendo però a concretizzare nell’ultima parte del tracciato, causa anche il traffico in pista. Al momento della pausa del turno per accedere alla fase shoot out finale, Sanchez precede Marchese, Bortolotti, De Marco, Nocera, Crestani e Scalbi.

Iniziati gli ultimi dieci minuti, l’inferno si scatena in pista! De Marco al primo giro guadagna una posizione passando quarto e, alla tornata successiva, segna la pole provvisoria. Alle sue spalle Bortolotti, Crestani, Sanchez, Marchese, Nocera e Scalbi. Sono Sanchez e Bortolotti che negli ultimi minuti si giocano la pole, con il pilota messicano che sembra avere la meglio. Nulla è deciso perché all’ultimo giro Efisio Marchese compie un ultimo settore strepitoso e conquista il palo, riavvicinandosi anche in classifica generale a Bortolotti, davanti ora di un solo punto.

Da rilevare come ben otto piloti siano racchiusi in un secondo, ma ben 4 drivers in meno di un decimo. La gara sarà per questo molto avvincente, considerando che da ora ogni errore costerà caro, perché il campionato inizia a volgere al termine e non sarà concesso a nessuno di poter recuperare il tempo perso.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) – Europa Corse – 1’03”377
Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 1’03”411
2. fila
Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03”444
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’03”460
3. fila
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03"514
Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’03”619
4. fila
Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03’’729
Giuseppe Termine (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – 1’04"050
5. fila
Paolo Bossini (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – 1’04"641
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – 1’04”686
6. fila
Marco Cencetti (Dallara 398- Fiat) – Cherubini Racing – 1’04”687
Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – 1’05”088
7. fila
Salvatore Cardullo (Dallara 394-Opel) – Cherubini – 1’06”491
Federico del Rosso (Dallara 398-Opel) – Cherubini – 1’06”500
8. fila
Dino Lusuardi (Dallara 301-Fiat) – System Team – 1’06”640
Luciano Baldazzi (Dallara 302–Opel) – AB Motorsport – 1’06”820
9. fila
Luigi Folloni (Dallara 300–Fiat) – Bellspeed – 1’08”390
Carlo Bendinelli (Dallara 392-Volk) – Bellspeed – 1’09”372