formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
2 Set 2007 [0:43]

Varano, qualifica: Efisio Marchese gela i rivali all'ultimo giro

Efisio Marchese conquista la sua terza pole position in questa stagione di Formula 3 dopo la doppia partenza al palo di Magione lo scorso maggio. E sovverte i pronostici. Il pilota siciliano del team Europa Corse ha conquistato la prima piazza all’ultimo passaggio sotto la bandiera a scacchi.

Dopo aver sofferto problemi al motore nel turno libero del mattino, nel pomeriggio Mirko Bortolotti è subito tra i piloti più veloci, precedendo Fabrizio Crestani e il duo Lucidi, Nicola De Marco e Paolo Nocera, che attendono il gommarsi della pista per tentare il loro giro veloce. Si intromette nella lotta dei primi Pablo Sanchez (Alan) che, dopo i primi turni in cui ha preso confidenza con la pista, ha iniziato a tirare per portare a casa a tutti i costi la pole. Nelle fasi centrali del turno, uno straordinario Augusto Scalbi segna i migliori intermedi del primo e secondo settore, non riuscendo però a concretizzare nell’ultima parte del tracciato, causa anche il traffico in pista. Al momento della pausa del turno per accedere alla fase shoot out finale, Sanchez precede Marchese, Bortolotti, De Marco, Nocera, Crestani e Scalbi.

Iniziati gli ultimi dieci minuti, l’inferno si scatena in pista! De Marco al primo giro guadagna una posizione passando quarto e, alla tornata successiva, segna la pole provvisoria. Alle sue spalle Bortolotti, Crestani, Sanchez, Marchese, Nocera e Scalbi. Sono Sanchez e Bortolotti che negli ultimi minuti si giocano la pole, con il pilota messicano che sembra avere la meglio. Nulla è deciso perché all’ultimo giro Efisio Marchese compie un ultimo settore strepitoso e conquista il palo, riavvicinandosi anche in classifica generale a Bortolotti, davanti ora di un solo punto.

Da rilevare come ben otto piloti siano racchiusi in un secondo, ma ben 4 drivers in meno di un decimo. La gara sarà per questo molto avvincente, considerando che da ora ogni errore costerà caro, perché il campionato inizia a volgere al termine e non sarà concesso a nessuno di poter recuperare il tempo perso.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) – Europa Corse – 1’03”377
Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 1’03”411
2. fila
Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03”444
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’03”460
3. fila
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03"514
Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’03”619
4. fila
Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03’’729
Giuseppe Termine (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – 1’04"050
5. fila
Paolo Bossini (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – 1’04"641
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – 1’04”686
6. fila
Marco Cencetti (Dallara 398- Fiat) – Cherubini Racing – 1’04”687
Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – 1’05”088
7. fila
Salvatore Cardullo (Dallara 394-Opel) – Cherubini – 1’06”491
Federico del Rosso (Dallara 398-Opel) – Cherubini – 1’06”500
8. fila
Dino Lusuardi (Dallara 301-Fiat) – System Team – 1’06”640
Luciano Baldazzi (Dallara 302–Opel) – AB Motorsport – 1’06”820
9. fila
Luigi Folloni (Dallara 300–Fiat) – Bellspeed – 1’08”390
Carlo Bendinelli (Dallara 392-Volk) – Bellspeed – 1’09”372