indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
31 Ott 2020 [19:16]

Vernay perde la pole
Arriva la prima di Magnus

Michele Montesano

Doccia gelata per Jean-Karl Vernay in quel di Alcaniz. Ancora una volta la direzione gara del WTCR si è mostrata inflessibile. Il pilota francese ha perso la pole, siglata nel Q3, per aver oltrepassato i limiti della pista nel suo unico tentativo. Il che significa che il suo tempo è stato cancellato e il pilota Alfa sarà costretto a partire dalla quinta posizione in gara 3. A ereditare la pole position è stato così Gilles Magnus, un risultato incredibile per il rookie belga che scatterà dalla prima piazzola.

Confermata la decima posizione nel Q2 per Norbert Michelisz. L’ungherese, considerando l’inversione in griglia delle prime dieci posizioni, partirà così dal palo in gara 2. Nel corso della seconda frazione delle qualifiche i tempi fatti registrare da Michelisz, Bence Boldizs e Luca Engstler sono stati tutti cancellati per aver oltrepassato i track limits. In tal caso il regolamento prevede di stilare la classifica in base ai tempi fatti segnare dai rispettivi piloti nel corso del Q1. Per il campione in carica ciò significherà partire in pole nelle prime due gare.

Infine è stato penalizzato anche Nathanaël Berthon per aver ostacolato in Q1 Attila tassi. Quest’ultimo, nel corso del suo giro lanciato, ha evitato per un soffio l’Audi del francese che procedeva lentamente in traiettoria. Berthon è stato retrocesso di tre posizioni sulla griglia della prima manche, partirà quindi dal decimo posto.

Sabato 31 ottobre 2020, qualifica

1 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 2'06"600 (Q3)
2 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 2'06"805 (Q3)
3 - Santiago Urrutia (Lynk & co) - Cyan - 2'07"152 (Q3)
4 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - No time (Q3)
5 - Jean-Karl Vernay (Alfa Romeo) - Mulsanne - No time (Q3)
6 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 2'06"616 (Q2)
7 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2'06"622 (Q2)
8 - Néstor Girolami (Honda) - Münnich - 2'07"139 (Q2)
9 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 2'08"051 (Q2)
10 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - No time (Q2)
11 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - No time (Q2)
12 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - No time (Q2)
13 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 2'07"273 (Q1)
14 - Aurélien Comte (Renault) - Vuković - 2'07"314 (Q1)
15 - Nicolas Baert (Audi) - Comtoyou - 2'07"470 (Q1)
16 - Josh Files (Hyundai) - Engstler - 2'07"476 (Q1)
17 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 2'07"723 (Q1)
18 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 2'07"806 (Q1)
19 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 2'07"827 (Q1)
20 - Attila Tassi (Honda) - Münnich - 2'08"458 (Q1)
21 - Gábor Kismarty-Lechner (Cupra) - Zengő - 2'09"060 (Q1)