formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
31 Ott 2020 [19:16]

Vernay perde la pole
Arriva la prima di Magnus

Michele Montesano

Doccia gelata per Jean-Karl Vernay in quel di Alcaniz. Ancora una volta la direzione gara del WTCR si è mostrata inflessibile. Il pilota francese ha perso la pole, siglata nel Q3, per aver oltrepassato i limiti della pista nel suo unico tentativo. Il che significa che il suo tempo è stato cancellato e il pilota Alfa sarà costretto a partire dalla quinta posizione in gara 3. A ereditare la pole position è stato così Gilles Magnus, un risultato incredibile per il rookie belga che scatterà dalla prima piazzola.

Confermata la decima posizione nel Q2 per Norbert Michelisz. L’ungherese, considerando l’inversione in griglia delle prime dieci posizioni, partirà così dal palo in gara 2. Nel corso della seconda frazione delle qualifiche i tempi fatti registrare da Michelisz, Bence Boldizs e Luca Engstler sono stati tutti cancellati per aver oltrepassato i track limits. In tal caso il regolamento prevede di stilare la classifica in base ai tempi fatti segnare dai rispettivi piloti nel corso del Q1. Per il campione in carica ciò significherà partire in pole nelle prime due gare.

Infine è stato penalizzato anche Nathanaël Berthon per aver ostacolato in Q1 Attila tassi. Quest’ultimo, nel corso del suo giro lanciato, ha evitato per un soffio l’Audi del francese che procedeva lentamente in traiettoria. Berthon è stato retrocesso di tre posizioni sulla griglia della prima manche, partirà quindi dal decimo posto.

Sabato 31 ottobre 2020, qualifica

1 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 2'06"600 (Q3)
2 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 2'06"805 (Q3)
3 - Santiago Urrutia (Lynk & co) - Cyan - 2'07"152 (Q3)
4 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - No time (Q3)
5 - Jean-Karl Vernay (Alfa Romeo) - Mulsanne - No time (Q3)
6 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 2'06"616 (Q2)
7 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2'06"622 (Q2)
8 - Néstor Girolami (Honda) - Münnich - 2'07"139 (Q2)
9 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 2'08"051 (Q2)
10 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - No time (Q2)
11 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - No time (Q2)
12 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - No time (Q2)
13 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 2'07"273 (Q1)
14 - Aurélien Comte (Renault) - Vuković - 2'07"314 (Q1)
15 - Nicolas Baert (Audi) - Comtoyou - 2'07"470 (Q1)
16 - Josh Files (Hyundai) - Engstler - 2'07"476 (Q1)
17 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 2'07"723 (Q1)
18 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 2'07"806 (Q1)
19 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 2'07"827 (Q1)
20 - Attila Tassi (Honda) - Münnich - 2'08"458 (Q1)
21 - Gábor Kismarty-Lechner (Cupra) - Zengő - 2'09"060 (Q1)