formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
25 Gen 2024 [14:57]

Verso l'IndyCar 2024
Andretti e McLaren, tutto per tutto

Marco Cortesi

Quando si parla di IndyCar, Andretti e McLaren sono su estremi diversi. La squadra diretta da Zak Brown è l'ultimo top-team arrivato, mentre Andretti è uno dei nomi più storici della serie. Tuttavia, la situazione che affrontano a inizio 2024 non è troppo diversa. Entrambe hanno fatto grandi investimenti, e sono sicure di avere in mano tutto quello che serve per puntare al vertice, ma nell'ultima stagione hanno faticato nel più classico dei "mettere tutto insieme". 

In McLaren non si sta badando a spese per portare a casa talenti anche dal punto di vista tecnico, tanto da creare qualche malumore nelle altre scuderie. Lato piloti, per il 2024 si è incassata la rinuncia di Alex Palou, rimasto in Ganassi, ma Pato O'Ward e Alexander Rossi sono visti come possibili contendenti al titolo. In più, in extremis è arrivato David Malukas, che potrebbe anche rappresentare una sorpresa. 

P‍er Indianapolis ci sarà poi il bel bonus di Kyle Larson, campione tra i più apprezzati della NASCAR, che arriverà da rookie ma con idee di conquista. Finora, dovunque è andato è stato estremamente competitivo, dall'asfalto allo sterrato...

Andretti riduce a tre
Anche in Andretti ci sono novità, in positivo e negativo. Con la perdita di un posto nella distribuzione dei guadagni dell'IndyCar, con la vettura di Devlin DeFrancesco, la squadra ha dovuto ridurre le proprie macchine da quattro a tre. Al volante ci sarà però il nuovo arrivato Marcus Ericsson, che finalmente sarà un vero professionista... senza budget. Lo svedese ha vinto almeno una gara in ciascuna delle ultime tre stagioni con Ganassi.

I suoi risultati potrebbero essere la cartina di tornasole di tutta la scuderia. Confermato Kyle Kirkwood, unico a riuscire a vincere delle gare nel 2023, così come Colton Herta. A 23 anni, Herta è ancora giovanissimo, ma dopo due decimi posti in campionato, e senza vittorie lo scorso anno, ha bisogno di un break positivo.

Con lo sbarco possibile di Andretti in Formula 1, sia Kirkwood che Herta sono poi tra i papabili per un sedile, ma entrambi hanno bisogno di tanti punti superlicenza perché non potranno più beneficiare della deroga per la pandemia. Non ci sono molte alternative alla vittoria del titolo. 
DALLARAPREMA