FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
24 Gen 2024 [11:37]

Verso l'IndyCar 2024
Ganassi e Penske, approcci diversi

Marco Cortesi

Chip Ganassi e Roger Penske entrano come sempre da leader nella stagione 2024. Entrambe le squadre hanno un pilota di punta, rispettivamente Alex Palou e Josef Newgarden. Lo spagnolo è stato decisamente l'uomo del 2023, dominando il campionato come non si ricordava da tempo. Newgarden rimane uno dei nomi di punta di sempre della categoria, ora che ha anche conquistato la 500 Miglia di Indianapolis e vuole, ormai ben oltre i 30, tornare a lottare per il titolo. 

La principale differenza tra le due squadre è però nel resto del gruppo. Penske ha Will Power e Scott McLaughlin. Power, 42 anni, è stato un po' discontinuo e comunque è avviato verso l'ultima parte della sua carriera, mentre McLaughlin, per quanto il potenziale sia riconosciuto da tutti, non è ancora "sbocciato" del tutto. 

Situazione dinamica da Ganassi
Viceversa, Ganassi ha uno Scott Dixon che a fine anno 2023 è tornato iper competitivo, e ha anche investito su due giovani come Marcus Armstrong e soprattutto Linus Lundqvist. Lo svedese, plurititolato nelle categorie minori, al debutto lo scorso anno ha stupito tutti. C'è poi la quinta macchina di Kyffin Simpson. Il pilota delle Cayman arriva con poche aspettative da una stagione non tanto positiva in Indy Lights, ma ha vinto l'ELMS 2023 e potrebbe essere una sorpresa.

Diciamo che la situazione in Penske è molto meno dinamica, senza una vera alternativa a Newgarden a meno che McLaughlin faccia il salto di qualità. Nel caso non accadesse quest'anno, è pensabile che si inizi a guardare presto al mercato o a qualche "junior".

Favoriti anche con l'ibrido 
C‍erto è che, quando arriveranno finalmente le power unit ibride, per quanto "poco ibride" Penske e Ganassi, avendo testato per primi la soluzione rispettivamente per Chevrolet e Honda, resteranno ancora i favoriti, a meno che non sbaglino qualcosa di grosso.
DALLARAPREMA