Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
8 Giu 2021 [14:30]

Vettel, un podio capolavoro:
gli scettici devono ricredersi

Jacopo Rubino - XPB Images

Quattro Gran Premi senza punti, non facili, alimentando le convinzioni dei detrattori e i dubbi sul suo rendimento. Poi il quinto posto a Montecarlo, e il secondo a Baku: in appena 14 giorni Sebastian Vettel ha dato una svolta in positivo alla sua avventura in Aston Martin, ricordando a tutti di essere ancora fra i giganti di questa Formula 1. La sua gara in Azerbaijan è stata un capolavoro, di guida, di strategia e di gestione. Altro che pilota finito, come era stato spesso accusato al tramonto del capitolo Ferrari.

Si è dovuto ricredere anche Ross Brawn: "Ero fra quelli poco convinti sulla decisione dell'Aston Martin di ingaggiarlo, ma sembra essere stata una grande mossa per cosa sta facendo", ha confessato il responsabile sportivo del campionato. "È rinato, si è ritrovato. C'è un'atmosfera diversa intorno a lui, e questo dimostra come l'aspetto psicologico possa incidere sulle prestazioni. Seb ora è più a suo agio, con la giusta dose di pressione e con ingegneri con cui sta imparando a lavorare. Sta ottenendo i risultati e se lo merita, bravo".

Di settimana in settimana, il quattro volte iridato sembra cucirsi addosso la sua nuova squadra, che sta risalendo la china dopo un avvio di campionato difficile, molto al di sotto delle aspettative considerato il 2020 dell'ex Racing Point. "Sono al settimo cielo, non ci immaginavamo di salire sul podio, ma abbiamo fatto grandi progressi durante il weekend e la macchina aveva un ottimo ritmo", ha raccontato Vettel. Vero, perché anche il compagno Lance Stroll, fino al cedimento del pneumatico posteriore sinistro, stava facendo molto bene.

Il tedesco non era soddisfatto dopo la qualifica, eliminato in Q2 complice la bandiera rossa per il crash di Daniel Ricciardo, ma partendo 11esimo ha avuto libertà nella scelta dei pneumatici. "È stata la chiave: abbiamo potuto usare un nuovo set di morbide per guadagnare due posizioni al via, e poi andare più lunghi per fare l'overcut su Tsunoda. Questo ci ha dato un vantaggio per la seconda metà della corsa", ha confermato. Seb era sesto quando è intervenuta la safety-car per l'incidente di Stroll, e aveva gomme più fresche di circa dieci giri rispetto agli avversari. "Forse erano più facili da scaldare, e questo mi ha aiutato a superare Charles e anche Pierre", ha spiegato. Quindi l'ingresso in zona podio con il ritiro di Max Verstappen, e alla fine ecco addirittura la clamorosa piazza d'onore, approfittando del lungo alla ripartenza di Lewis Hamilton.

"Siamo stati in grado di conquistare un risultato davvero speciale", ha sottolineato Vettel, e glielo hanno riconosciuto anche gli avversari: bello vedere molti colleghi complimentarsi con lui in modo spontaneo appena dopo il traguardo, come il vincitore Sergio Perez, gli ex compagni Leclerc e Ricciardo, o Fernando Alonso. Gesti che misurano il rispetto di cui Sebastian gode tutt'ora sulla griglia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar