E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
22 Feb 2020 [15:42]

Vidales debutta con US Racing

Massimo Costa

Proseguono le buone notizie per la Formula Regional European Championship. US Racing, la squadra tedesca di Ralf Schumacher e Gerhard Ungar, prosegue la propria esperienza nella serie promossa da WSK e come primo pilota ha annunciato David Vidales. Il 17enne spagnolo, di Leon, arriva direttamente dal karting, ma negli ultimi mesi aveva effettuato qualche test con la Euroformula (Drivex) e con la Dallara FIA F3 del team Campos sul circuito di Valencia. Vidales è inoltre parte del Monaco Increase Management di Salvatore Gandolfo che già cura le carriere di Alex Palou (Indycar) e l'ex F1 Pascal Wehrlein, ora in Formula E con Mahindra. Curiosamente, Vidales aveva già gareggiato per Ralf Schumacher nel team di kart dell'ex pilota di F1.
Gandolfo, fondatore e Amministratore Delegato di Monaco Increase Management, ha spiegato: “Dopo quello che David aveva fatto vedere nel karting, dal titolo Europeo a quello di vicecampione mondiale, ritengo che questo ragazzo spagnolo si meriti di proseguire la carriera in monoposto. Per MIM, questo accordo segna un altro passo nella nostra filosofia di tracciare per i giovani talenti dell’automobilismo una traiettoria professionale”.