FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
22 Feb 2020 [15:42]

Vidales debutta con US Racing

Massimo Costa

Proseguono le buone notizie per la Formula Regional European Championship. US Racing, la squadra tedesca di Ralf Schumacher e Gerhard Ungar, prosegue la propria esperienza nella serie promossa da WSK e come primo pilota ha annunciato David Vidales. Il 17enne spagnolo, di Leon, arriva direttamente dal karting, ma negli ultimi mesi aveva effettuato qualche test con la Euroformula (Drivex) e con la Dallara FIA F3 del team Campos sul circuito di Valencia. Vidales è inoltre parte del Monaco Increase Management di Salvatore Gandolfo che già cura le carriere di Alex Palou (Indycar) e l'ex F1 Pascal Wehrlein, ora in Formula E con Mahindra. Curiosamente, Vidales aveva già gareggiato per Ralf Schumacher nel team di kart dell'ex pilota di F1.
Gandolfo, fondatore e Amministratore Delegato di Monaco Increase Management, ha spiegato: “Dopo quello che David aveva fatto vedere nel karting, dal titolo Europeo a quello di vicecampione mondiale, ritengo che questo ragazzo spagnolo si meriti di proseguire la carriera in monoposto. Per MIM, questo accordo segna un altro passo nella nostra filosofia di tracciare per i giovani talenti dell’automobilismo una traiettoria professionale”.