Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
4 Lug 2017 [13:59]

Vila Real - La FIA indaga
sull'incidente di Coronel

Alessandro Bucci

Durante la prima sessione di prove libere a Vila Real, in occasione del quinto round del campionato WTCC, Tom Coronel ha avuto un singolare quanto pericolosissimo incidente al volante della sua ROAL Chevrolet. Il pilota olandese, vittima di problemi all'anteriore sinistra nella frenata in discesa alla curva 23, è uscito di pista finendo per collidere contro una camionetta del dei pompieri parcheggiata in quella che avrebbe dovuto essere una tranquilla via di fuga, ma in realtà completamente priva di ogni minimo canone di sicurezza.

Nonostante i danni riportati dalla vettura di Coronel abbiano impedito al pilota della ROAL di proseguire il weekend (secondo quanto riportato da Autosport, si è trattato di un urto con una forza di impatto attorno ai 25G), fortunatamente non ci sono state conseguenze per l'olandese e per il personale che era a bordo del veicolo di sicurezza. Non osiamo immaginare, ad esempio, cosa sarebbe potuto accadere se Coronel, invece del mezzo di sicurezza, avesse incontrato nella sua 'corsa' spettatori (che si trovavano proprio oltre la camionetta) o addetti alla sicurezza.

La FIA, molto preoccupata per l'accaduto, aveva predisposto un'indagine dalla conclusione molto prevedibile: durante il primo turno di prove libere, il circuito cittadino di Vila Real non era conforme alle norme di sicurezza. Prima del turno successivo di libere, nel tratto interessato dall'incidente, era stata predisposta una barriera provvisoria in modo che non potesse ripetersi un simile incidente nelle sessioni rimanenti dell'appuntamento portoghese.

Tramite una nota ufficiale, la FIA ha infine fatto sapere che, tale protezione, dovrà essere sempre presente durante le manifestazioni sul circuito di Vila Real. Continueranno inoltre i lavori di indagine da parte della Federazione per evitare situazioni simili in futuro.