formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
25 Giu 2017 [20:05]

Vila Real, gara 2

Michelisz vince la Main Race con Honda

Alessandro Bucci

Vittoria mai in discussione per il poleman Norbert Michelisz del team Honda JAS, a lungo incalzato da Thed Bjork, giunto secondo sotto la bandiera a scacchi con meno di mezzo secondo sul veterano ungherese.
Terzo posto per Tiago Monteiro, quarto per Nicky Catsburg del team Volvo e quinto per Robert Huff della scuderia Munnich, autore di un pessimo avvio che lo ha costretto ad una furibonda rimonta. 

Anche la Main Race si è corsa sotto ad un cielo piuttosto minaccioso, con alcune goccioline di pioggia ad infastidire i piloti. Il driver britannico è rimasto letteralmente impiantato al via ritrovandosi mestamente in fondo al gruppo. Michelisz ha mantenuto autorevolmente la leadership, mentre Monteiro ha ringraziato l’errore di Huff ritrovandosi terzo. 
Il pilota del team Munnich ha iniziato sin dalle primissime fasi la sua rimonta, sbarazzandosi di Manuel Fernandes senza troppi complimenti. 

Al quarto giro Tom Chilton ha effettuato il joker lap rientrando quinto dinanzi a Mehdi Bennani, vincitore della openin race. Nello stesso passaggio hanno effettuato il joker lap anche John Filippi, Aurélien Panis e Daniel Nagy, mentre Huff aveva già recuperato sino alla decima piazza, effettuando anche un tentativo molto energico su Yann Ehrlacher, tenace nelle manovre di difesa.


Pochi istanti dopo Monteiro ha optato per il joker lap assieme ad altri nove piloti, rientrando terzo dinanzi a Nicky Catsburg e Chilton.
Al sesto passaggio è stato il turno di Michelisz e Bjork che hanno mantenuto la rispettiva posizione dinanzi ad un famelico Monteiro, portatosi più vicino agli avversari. 
A partire dal nono giro Michelisz e Bkork hanno staccato definitivamente la concorrenza, mentre Huff continuava la sua fantastica rimonta. 

Bello, in particolare, il duello tra Chilton e Huff per la quinta posizione, vinta dal britannico a poche tornate dal termine con una manovra magistrale.
Ritiro per Aurélien Panis in seguito al danneggiamento di una sospensione, finito contro le barriere alla decima tornata e costretto ad alzare bandiera bianca mentre era in dodicesima piazza.

Domenica 25 giugno 2017, gara 2

1 – Norbert Michelisz (Honda Civic WTCC) - Honda JAS – 13 giri

2 - Thed Bjork (Volvo S60 WTCC) - Volvo – 0.480

3 - Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) - Honda JAS – 2’’200

4 - Nicky Catsburg (Volvo S60 WTCC) - Volvo – 4’’457

5 - Robert Huff (Citroën C-Elysée WTCC) - Munnich – 4’’587

6 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb – 8’’834

7 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb – 20’’846

8 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze TC1) - Campos – 23’’834

9 - Nestor Girolami (Volvo S60 WTCC) - Volvo – 24’’864

10 - John Filippi (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb – 25’’384

11 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport – 25’’793

12 - Kevin Gleason (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport – 45’’075

13 - Ryo Michigami (Honda Civic WTCC) - Honda JAS – 45’’624

14 - Daniel Nagy (Honda Civic WTCC) - Zengo – 1’26’’761

15 - Manuel Fernandes (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport – 2’18’’129


Giro più veloce: Tiago Monteiro, 1’58’’340

Ritirato
10° giro, Aurélien Panis

Il campionato
1.Monteiro 164; 2.Bjork 160; 3.Catsburg 154; 4.Michelisz 137; 5.Bennani 133, 6.Chilton 128; 7.Huff 127; 8.Guerrieri 80; 9.Girolami 58; 10.Coronel 31.