World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
25 Giu 2017 [18:41]

Vila Real, gara 1
Bennani vince con la Citroen

Alessandro Bucci

La prima corsa del WTCC con Joker lap è andata a Mehdi Bennani del team Loeb Racing, bravo a recuperare dalla quarta posizione iniziale. A completare il podio Tiago Monteiro su Honda, anch’egli autore di un grande recupero (da settimo a secondo) e Thed Bjork del team Volvo. Quarto Tom Chilton su Citroën C-Elysée e quinto Nicky Catsburg al volante della Volvo S60. Ryo Michigami, partito dalla prima posizione, ha mantenuto il comando sino all’assalto di Bennani, bravissimo a ‘divorare’ la concorrenza con una partenza ed un avvio di gara da ricordare.

Deludente la prestazione di Néstor Girolami, scattato dalla prima posizione e solamente ottavo al calare della bandiera a scacchi, in seguito a delle decisioni non proprio brillanti in merito al tempismo sull’effettuare il joker lap. Quanto alle fasi salienti che hanno visto l’impiego dell’espediente derivante dal Rally cross, al terzo giro i primi ad effettuare il joker lap sono stati Chilton, Catsburg, Huff e Michelisz formando, con Daniel Nagy, un gruppetto molto interessante.

Il passaggio successivo è toccato invece a Monteiro e Björk, rientrati dinanzi al suddetto gruppo capitanato da Chilton.
Al settimo giro è stato il turno di Bennani che, forte del suo vantaggio, ha mantenuto la leadership senza troppo problemi. Michigami, rientrato al quinto posto dietro a Monteiro, Björk e Chilton, ha dovuto faticare non poco prima di alzare bandiera bianca, mentre il sudamericano della Volvo si è ritrovato a battagliare con Catsburg ed Huff.

Ritiro in gara per Esteban Guerrieri, rimasto coinvolto in alcuni contatti nelle fasi iniziali, per Kevin Gleason del team RC Motorsport e per Ryo Michigami, vittima di una foratura che ha compromesso la sua gara. Il secondo posto colto da Monteiro, vale all’ex pilota Formula 1 la leadership provvisoria del campionato.

Domenica 25 giugno 2017, gara 1

1 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb – 11 giri
2 - Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) - Honda JAS – 0"799
3 - Thed Bjork (Volvo S60 WTCC) - Volvo – 1’’632
4 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb – 2’’447
5 - Nicky Catsburg (Volvo S60 WTCC) - Volvo – 4’’459
6 - Robert Huff (Citroën C-Elysée WTCC) - Munnich – 4’’855
7 - Norbert Michelisz (Honda Civic WTCC) - Honda JAS – 6’’040
8 - Nestor Girolami (Volvo S60 WTCC) - Volvo – 12’’317
9 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport – 13’’151
10 - John Filippi (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb – 16’’210
11 - Aurélien Panis (Honda Civic WTCC) - Zengo – 34’’376
12 - Manuel Fernandes (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport – 51’’335
13 - Daniel Nagy (Honda Civic WTCC) - Zengo – 57’’339

Giro più veloce: Norbert Michelisz 1’58’’654

Ritirati
1° giro - Esteban Guerrieri
3° giro - Kevin Gleason
8° giro - Ryo Michigami