indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
23 Giu 2018 [18:07]

Vila Real, un maxi incidente
blocca dopo pochi metri gara 1

Marco Minghetti

Un incredibile e assurdo incidente ha letteralmente decimato la prima gara WTCR di Vila Real. Partiti dalla prima fila, i due piloti del team Sébastien Loeb Racing non hanno voluto lasciare nulla di intentato per prendersi la prima posizione, con il risultato di trovarsi dopo qualche centinaia di metri dal via ancora appaiati. Rob Huff, però, forse innervosito da una partenza non perfetta, ha voluto tentare il tutto per tutto finendo però per toccare il compagno Mehdi Bennani, che non ha potuto evitare di intraversare la sua Golf GTI contro il rail.

Il risultato finale, è che le due Volkswagen sono rimbalzate con violenza, prima l’una contro l’altra poi a centro pista, bloccando il plotone di auto già lanciate a tutta velocità, in una incredibile ammucchiata, con pezzi di carbonio e gomme divelte che volavano da tutte le parti. Immaginiamo la gioia degli uomini del team francese increduli al box… Immediata la bandiera rossa a bloccare al corsa, con tutti i mezzi di soccorso, pompieri compresi, ad accorrere sul luogo dell’incidente, sia per liberare la pista dalle auto sia per iniziare i lavori di ripristino alla porzione di guardrail danneggiato. Ad avere la peggio tra i piloti rimasti coinvolti, dovrebbe essere stato Bennani caricato su un’ambulanza e portato velocemente al centro medico per i controlli del caso.

Sguardi allucinati tra i piloti scampati al gran botto e arrivati dopo diversi minuti nella zona dei box. Per tutti valgono le parole rilasciate da Esteban Guerrieri: “Di sicuro è l’incidente più grande che abbia mai visto, l'auto di Huff è decollata due metri sopra la mia testa. Io non ho potuto fare molto, mi hanno colpito da dietro e di fianco, però fortunatamente la mia macchina non ha riportato danni enormi e dovrei riuscire a ripartire. Credo che Mehdi si sia fatto male, perché ho visto che lo portavano via in ambulanza. Ho visto davvero molte auto distrutte, vedremo ora cosa succederà…“.
Il restart della gara è poi stato annunciato per le ore 18,30 locali, le 19,30 in Italia.