formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
29 Giu 2014 [8:53]

Volokolamsk, qualifica 2: De Vries in pole

Da Volokolamsk - Massimo Costa

Continuano le sorprese nella Eurocup F.Renault 2.0 sul Moscow Raceway. Bruno Bonifacio, che con Nyck De Vries condivide la leadership del campionato (e in gara 1 entrambi non hanno preso punti), non ha realizzato nessun tempo nella qualifica 2. Il brasiliano della Prema ha dovuto parcheggiare la sua Tatuus, ammutolita, ancora prima di "scaldarsi". Bonifacio partirà così dall'ultima fila: "Non so cosa è accaduto, improvvisamente la macchina si è spenta".

È invece andata molto meglio a De Vries, in gara 1 fermato da un contatto ricevuto da Matt Parry. L'olandese del team Koiranen ha siglato la pole in 1'32"082. In prima fila con lui ci sarà Kevin Joerg del team Kaufmann. Seconda fila per Parry (Fortec) e Alexander Albon (KTR). La Prema si consola con la terza fila di Dennis Olsen mentre JD Motorsport è in quarta fila con Matevos Isaakyan. Aurelien Panis, vincitore di gara 1, nonché poleman della qualifica 1, partirà dalla quarta fila. Solo in decima fila Ignazio D'Agosto che ha accusato mancanza di grip: "Mi pareva di essere sul bagnato", ha detto.

Nella foto, Nyck De Vries (Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Nyck De Vries - Koiranen - 1'32"082 - Gruppo A
Kevin Joerg - Kaufmann - 1'32"327 - Gruppo B
2. fila
Alexander Albon - KTR - 1'32"323 - GA
Matthew Parry - Fortec - 1'32"419 - GB
3. fila
Dennis Olsen - Prema - 1'32"400 - GA
Andrea Pizzitola - Manor MP - 1'32"432 - GB
4. fila
Matevos Isaakyan - JD - 1'32"401 - GA
Aurelien Panis - ART Junior - 1'32"486 - GB
5. fila
Callan O'Keefe - ART Junior - 1'32"454 - GA
Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'32"700 - GB
6. fila
Martin Rump - Fortec - 1'32"507 - GA
Ryan Tveter - Kaufmann - 1'32"710 - GB
7. fila
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'32"564 - GA
Jack Aitken - Fortec - 1'32"794 - GB
8. fila
Hans Villemi - Prema - 1'32"618 - GA
George Russell - Koiranen - 1'32"849 - GB
9. fila
Steijn Schothorst - Manor MP - 1'32"625 - GA
Simon Gachet - ARTA - 1'32"914 - GB
10. fila
Gustav Malja - Kaufmann - 1'32"780 - GA
Ignazio D'Agosto - Koiranen - 1'33"101 - GB
11. fila
Levin Amweg - ART Junior - 1'32"846 - GA
Nick Cassidy - Koiranen - 1'33"206 - GB
12. fila
Denis Korneev - JD - 1'33"007 - GA
Vasily Romanov - Tech 1 - 1'33"345 - GB
13. fila
Gregor Ramsay - KTR - 1'33"121 - GA
Semen Evstigneev - BVM - 1'33"994 - GB
14. fila
Danylo Pronenko - BVM - 1'34"273 - GA
Bruno Bonifacio - Prema - no time - GB