Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
17 Dic 2020 [15:22]

W Series 2021, le prime 18 iscritte:
sono le stesse previste per il 2020

Jacopo Rubino

La W Series ha confermato le prime 18 iscritte alla stagione 2021: sono giustamente le stesse ragazze previste per l'edizione 2020, poi cancellata a causa dell'emergenza Coronavirus. Da regolamento, le prime 12 classificate del 2019, compresa la vincitrice Jamie Chadwick e l'italiana Vicky Piria, erano state ammesse di diritto; a loro si erano aggiunte Ayla Agren, Abbie Eaton, Belen Garcia, Nerea Marti, Irina Sidorkova e Bruna Tomaselli, che avevano superato la selezione sul circuito spagnolo di Almeria. Più avanti potrebbero essere annunciati altri nomi.

"La nostra prima campionessa Jamie Chadwick, e la vicecampionessa Beitske Visser, saranno di certo ancora molto competitive, ma molte delle nostre pilote hanno compiuto buoni progressi. Mi aspetto che anche le sei debuttanti possano brillare", ha affermato il responsabile sportivo della categoria al femminile, Dave Ryan.

La W Series 2021 avrà un palcoscenico ancora più ampio di quanto sarebbe stato quest'anno, grazie all'abbinamento con i Gran Premi di Formula 1 in 8 tappe: si partirà a giugno a Le Castellet, si chiuderà con la doppia trasferta extraeuropea fra Austin e Città del Messico. Le vetture protagoniste restano le Tatuus-Autotecnica in specifica F3 Regional.

La prossima stagione della W Series assegnerà inoltre punti per la Superlicenza di Formula 1, per questo la presenza della campionessa in carica sarà un caso unico: nel 2022 l'erede di Jamie Chadwick (o lei stessa se dovesse confermarsi sul trono) non potrà tornare in griglia. Lo stabiliscono le regole FIA.

Le prime 18 partecipanti alla W Series 2021

Jamie Chadwick (Gran Bretagna)
Beitske Visser (Olanda)
Alice Powell (Gran Bretagna)
Marta Garcia (Spagna)
Emma Kimilainen (Finlandia)
Fabienne Wohlwend (Liechtenstein)
Miki Koyama (Giappone)
Sarah Moore (Gran Bretagna)
Vicky Piria (Italia)
Tasmin Pepper (Sudafrica)
Jessica Hawkins (Gran Bretagna)
Sabré Cook (Stati Uniti)
Ayla Agren (Norvegia)
Abbie Eaton (Gran Bretagna)
Belén García (Spagna)
Nerea Martí (Spagna)
Irina Sidorkova (Russia)
Bruna Tomaselli (Brasile)
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing