Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
7 Set 2019 [13:55]

WCE Budapest, qualifiche
Doppietta di Marciello e Abril

Da Budapest - Mattia Tremolada

R‍affaele Marciello e Vincent Abril hanno conquistato due brillanti pole position nelle qualifiche dell'ultimo round di Budapest del Blancpain GT World Challenge Europe. Esclusi matematicamente dalla lotta per il titolo per solo mezzo punto, i due alfieri del team AKKA sono stati praticamente perfetti, facendo segnare un crono pressoché uguale. La seconda posizione è stata spartita dall'altra Mercedes di Black Falcon e dalla Lamborghini di Grasser. Questi ultimi sono i principali sfidanti in campionato del team FFF, arrivato all'appuntamento finale da capoclassifica dopo l'ottimo fine settimana del Nurburgring.

L‍a squadra cinese ha però vissuto una sessione da incubo. Nel Q1 Marco Mapelli è stato rallentato da Mirko Bortolotti nel settore centrale, dopo aver fatto segnare il record nel primo. Il pilota brianzolo ha così dovuto accontentarsi dell'ottava casella. In Q2 invece Andrea Caldarelli ha fatto segnare il sesto crono proprio allo scadere della sessione, ma la direzione gara lo ha cancellato per track limits, facendolo precipitare in tredicesima piazza. Ora l'equipaggio della vettura #563 dovrà rimboccarsi le maniche e cercare di risalire la classifica per non perdere gli otto punti di vantaggio che ha nei confronti di Maro Engel e Luca Stolz.

Sabato 7 settembre 2019, Qualifica 1

1 - Raffaele Marciello (Mercedes AMG) - AKKA - 1'43"049
2 - Luca Stolz (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon – 1'43"253 
3 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracan) – GRT – 1’43"408
4 - Ricky Collard (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 1’43"611
5 – Kelvin van der Linde (Audi R8) - Attempto - 1'43"612
6 - Thomas Neubauer (Mercedes AMG) - AKKA - 1'43"665 
7 – Simon Gachet (Audi R8) - Sainteloc - 1'43"682
8 – Marco Mapelli (Lambroghini Huracan) - FFF - 1'43"748
9 - Steijn Schothorst (Audi R8) - Attempto - 1'43"753
10 - Timur Bogulavskiy (Mercedes AMG) - AKKA - 1'43"795
11 - Aaro Vainio (Aston Martin Vantage) - R Motorsport - 1'43"815
12 - Mattia Drudi (Audi R8) - Attempto - 1’43"833
13 - Tom Gamble (Audi R8) - WRT - 1’43"921
14 - Aurelien Panis (Lexus RCF) - Tech1 - 1'43"931
15 - Charles Weerts (Audi R8) - WRT - 1'44"034
16 - Diego Menchaca (Lamborghinin Huracan) – FFF – 1’44"160
17 - Oscar Tunjo (Audi R8) – WRT – 1’44"263
18 – Stephane Ortelli (Audi R8) - Sainteloc - 1'544"335
19 - Kim Schramm (Audi R8) - Phoenix - 1’44"418
20 - Finlay Hutchinson (Audi R8) - Phoenix - 1’44"517 
21 - Steven Palette (Audi R8) - Sainteloc - 1'44"599
22 - Ezequiel Perez Companc (Audi R8) - WRT - 1'44"674
23 - Rinat Salikhov (Ferrari 488) - Rinaldi - 1’44"749
24 - Hiroshi Hamaguchi (Lamborghini Huracan) - FFF - 1’44"862
25 - Giorgio Roda (Porsche) - Dinamic - 1'44"896
26 - Louis Machiels (Ferrari 488) – AF Corse – 1’45"571
27 - Florian Scholze (Ferrari 488) – HB - 1'46"062
28 - Jean-Luc Beaubelique (Mercedes AMG) – AKKA – 1’46"402

Sabato 7 settembre 2019, Qualifica 2

1 - Vincent Abril (Mercedes AMG) - AKKA - 1'42"994
2 – Christian Engelhart (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'43"086
3 - Dries Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'43"154
4 - Maro Engel (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon – 1'43"223
5 - Felipe Fraga (Mercedes AMG) - AKKA - 1'43"274
6 - Sven Müller (Porsche) - Dinamic - 1'43"316
7 - Christopher Haase (Audi R8) - Sainteloc - 1'43"319
8 - Christopher Mies (Audi R8) - WRT - 1'43"368
9 - Nico Bastian (Mercedes AMG) - AKKA - 1'43"377
10 - Jim Pla (Mercedes AMG) – AKKA – 1’43"401
11 - Phil Keen (Lamborghini Huracan) - FFF - 1’43"416
12 - Taylor Proto (Lamborghinin Huracan) – FFF – 1’43"472
13 - Andrea Caldarelli (Lamborghini Huracan) - FFF - 1'43"500 
14 - David Perel (Ferrari 488) – Rinaldi – 1’43"502
15 - Marvin Kirchhofer (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 1’43"568
16 - Andrea Bertolini (Ferrari 488) – AF Corse – 1’43"571
17 - Frederich Vervisch (Audi R8) – Phoenix –1’43"641
18 – Jamie Green (Audi R8) – Phoenix –1’43"673
19 - Markus Winkelhock (Audi R8) - Sainteloc - 1'43"720
20 - Hugo De Sadeleer (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 1’43"791
21 - Jack Hawksworth (Lexus RCF) - Tech1 - 1'43"813
22 - Rik Breukers (Audi R8) – WRT – 1’43"940
23 – Dorian Boccolacci (Audi R8) - Sainteloc - 1'43"971
24 - Clemens Schmid (Audi R8) - Attempto - 1'44"212
25 - Milan Dontje (Audi R8) - Attempto - 1’44"338
26 - Nick Foster (Audi R8) - Attempto - 1'44"383
27 - Shae Davies (Audi R8) – WRT – 1’44"585
28 - Wolfgang Triller (Ferrari 488) – HB - 1'45"402
RS RacingVincenzo Sospiri Racing