Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
30 Giu 2019 [16:40]

WCE a Misano, gara 2:
Audi vince con Vanthoor/Weerts

Da Misano - Antonio Caruccio

Riscatto per Weerts e Vanthoor nella seconda gara di scena a Misano, secondo round del Blancpain GT World Challenge Europe. L’Audi di casa WRT si è imposta con una coppia inedita, con Vanthoor che ha affiancato Weerts, orfano di Chris Mies, e che dopo il successo nella 24 Ore del Nurburgring la scorsa settimana si impone anche nel Blancpain. Una vittoria che sa di rivincita, dopo che Weerts si era girato nella prima corsa, finendo in ghiaia e dovendosi ritirare quando aveva segnato la pole position. Miglior fine settimana dall’anno invece, per la Lambo di casa FFF, che grazie al secondo posto di Marco Mapelli ed Andrea Caldarelli che si aggiunge alla vittoria di sabato, riducono il divario nella classifica “Sprint” con la Mercedes di Stolz/Engel, solo quarti.

A chiudere il podio, l’Audi di Sainteloc con Gachet/Haase, col tedesco che negli ultimi dieci minuti non ha potuto arginare la rimonta di Caldarelli, portando comunque la seconda Audi R8 sul podio. Vittoria sfumata per Raffaele Marciello, con una Mercedes che ancora una volta, nonostante il potenziale sulla carta vincente, non riesce a concretizzare il risultato. L’italiano aveva condotto in testa il suo stint, ma una chiamata errata da parte del team AKKA ha costretto la squadra di meccanici della #88 a perdere oltre 40 secondi, costringendo Vincent Abril a chiudere in quindicesima posizione.

Non meno sventurata la gara di un altro alfiere tricolore, Mirko Bortolotti sedicesimo al traguardo, dopo che al cambio pilota si è visto comminare un drive through per infrazione delle regole in regime di Full Course Yellow, resasi necessaria per sistemare un dissuasore in curva 1. Buona prova anche per l’Aston Martin, che chiude al settimo posto con Vainio/de Sadeleer, secondi in Silver Cup, alle spalle di Bastin/Neubauer su Mercedes.

Domenica 30 giugno 2019, gara 2

1 – Vanthoor/Weerts (Audi R8) – WRT – 36 giri in 1:01’00”345
2 – Mapelli/Caldarelli (Lambroghini Huracan) - FFF – 2”887
3 – Haase/Gachet (Audi R8) – Sainteloc – 6”281
4 – Engel/Stolz (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon – 6”904
5 – Vervisch/Hutchinson (Audi R8) – Phoenix – 23”493
6 – Neubahuer/Bastian (Mercedes AMG) - AKKA – 24”308
7 – DeSadeleer/Vainio (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 27”065
8 – Foster/Schothorst (Audi R8) - Attempto – 29”531
9 – Breukers/Tunjo (Audi R8) – WRT – 30”213
10 - Proto/Menchaca (Lamborghinin Huracan) – FFF – 31”350
11 – Gamble/Davies (Audi R8) – WRT – 31”795
12 – Stippler/Schramm (Audi R8) – Phoenix – 32”456
13 – Kirchhofer/Collard (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 33”114
14 – Schmid/VanDerLinde (Audi R8) - Attempto – 38”242
15 – Marciello/Abril (Mercedes AMG) – AKKA - 39”813
16 - Engehlhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Grasser – 55”945
17 – Keen/Hamaguchi (Lamborghini Huracan) - FFF – 58”378
18 – Drudi/Dontje (Audi R8) – Attempto – 59”885
19 - Ortelli/Stievenart (Audi R8) - Sainteloc – 1’01”830
20 – Fontana/Kaffer (Audi R8) – Audi Italia – 1’02”949
21 – Bertolini/Machiels (Ferrari 488) – AF Corse – 1’03”553
22 – Perel/Salikhov (Ferrari 488) – Rinaldi – 1’18”832
23 – Scholze/Triller (Ferrari 488) – HB – 1’20”207
24 – Ricci/Pla (Mercedes AMG) – AKKA – 1’29”103
25 – Remenyako/Oseika (Mercedes AMG) – Getspeed – 1 giro
26 – Schiller/Boguslavskiy (Mercedes AMG) - AKKA – 1 giro
27 - Gosselin/Feligioni (Lamborghinin Huracan) – Boutsen – 1 giro

Giro veloce: Stolz 1’35”419

Ritirati
7° giro - Winkelhock/Palette 
 
RS RacingVincenzo Sospiri Racing