formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
dtm WRT annuncia Pietro Fittipaldi
18 Apr 2019 [12:46]

WRT annuncia Pietro Fittipaldi

Massimo Costa

Oramai non c'erano più dubbi e come riportato nei giorni scorsi negli articoli riguardanti i test DTM in corso al Lausitzring, il nuovo pilota Audi per il team WRT è Pietro Fittipaldi. Il brasiliano andrà ad affiancare il sudafricano Jonathan Aberdein nella squadra belga al debutto nella serie dopo anni di successi nel mondo Gran Turismo, dove continua ad eccellere. Pietro, fratello maggiore dell'Enzo che nel 2018 ha vinto il campionato italiano di F4 e nipoti del due volte campione del mondo Emerson (loro nonno), ha 22 anni ed ha una vasta esperienza su diversi tipi di vetture avendo gareggiato in F.Renault 2.0 (anche nella serie italiana ALPS), nella MRF Challenge inglese, in F3, in World Series (vinta), in Indycar, nel WEC ed effettuando già un discreto numero di giornate di test con il team Haas F1. Gli mancava il DTM e Fittipaldi ha trovato rapidamente l'accordo facendo così mantenere il Brasile nel campionato dopo l'uscita di scena di Augusto Farfus.