GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
24 Gen 2022 [13:47]

WSK Champions Cup a Lonato
Carenini splende nella OK

Dopo una vigilia caratterizzata dal freddo intenso, a Lonato è tornato a splendere il sole per la fase finale della WSK Champions Cup, e il bel tempo ha messo tutti nelle migliori condizioni per esprimersi al massimo della competitività. Ottima ancora una volta la partecipazione in questo evento by WSK Promotion che ha aperto la stagione 2022 con una presenza di oltre 170 piloti di 36 nazionalità nelle categorie KZ2, OK, OKJ e MINI.

Le Prefinali

L’olandese Senna Van Walstijn (Sodikart/Sodikart-TM Racing-Vega) si è confermato vincente nella Prefinale di KZ2 dopo un bel recupero. Indietro invece l’altro protagonista e suo compagno di squadra, il francese Emilien Denner (Sodikart/Sodikart-TM Racing), per una uscita di pista nel primo giro di gara.

Il russo Maksimilian Popov (Ward Racing/Tony Kart-Vortex-LeCont) si è imposto nella OK precedendo in volata Danny Carenini (Team Driver/KR-Iame), mentre l’italiano Sebastiano Pavan, compagno di squadra di Carenini e protagonista nelle manches, è stato costretto al ritiro.

Nella OK-Junior è ancora il russo Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex-Vega) a confermarsi dominatore della categoria, nella Prefinale Matveev ha preceduto il pilota di Singapore Tiziano Monza (DPK/KR-Iame) e l’inglese Nathan Tye (Sodikart/Sodikart-TM Racing).

Nella MINI, per l’alto numero di concorrenti, si sono disputate due Prefinali. Nella Prefinale-A si è rivelato ancora dominatore il pilota ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame-Vega), mentre nella Prefinale-B all’ultimo giro è stato lo svedese Scott Kin Lindblom (Gamoto/EKS-TM Racing) ad avere la meglio sullo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).

Le Finali

In KZ2 domina l’olandese Van Walstijn
L’olandese Senna Van Walstijn (Sodikart/Sodikart-TM Racing-Vega) si rivela dominatore del weekend, anche se in finale è costretto a lasciare momentaneamente la leadership al francese Arthur Carbonnel (CBP Sport/Sodikart-TM Racing). Negli ultimi giri Van Walstijn torna al comando della gara e taglia il traguardo in prima posizione davanti al suo compagno di squadra, il francese Emilien Denner (Sodikart/Sodikart-TM Racing). autore di una rimonta di 10 posizioni. Carbonnel termina terzo. Quarta posizione per David Trefilov (Maranello SRP/Maranello-TM Racing) che conclude davanti a Matteo Zanchi (Zanchi Motorsport/BirelArt/TM Racing).

Nella OK si impone l’italiano Carenini
Nella OK la vittoria non sfugge a Danny Carenini (Team Driver/KR-Iame-LeCont) dopo essere scivolato in terza posizione nei primi giri di gara. Ripreso il comando della Finale, Carenini non ha problemi a concludere con la vittoria davanti al russo Maksimilian Popov (Ward Racing/Tony Kart-Vortex) e all’inglese Coskun Irfan (Shamick Europe/Parolin-Iame). In quarta posizione si piazza il tedesco Felix Arnold (CV Perfomance/KR-Iame), quinto l’italiano Francesco Marenghi (DPK Racing/KR-Iame). Ottima rimonta dell’altro italiano Sebastiano Pavan (Team Driver/KR-Iame) terminato sesto dopo essere partito dall’ultima posizione.

Nella OKJ sorprende il peruviano Cardenas
Sorprendente la finale della OK-Junior, dove riesce a vincere il peruviano Andres Cardenas (Energy Corse/Energy-TM Racing-Vega) dopo che il russo Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex) aveva dominato fino alla prefinale. In finale Matveev perde subito posizioni fino ad essere costretto al ritiro, mentre Cardenas raggiunge il successo davanti al cinese Zhenrui Chi (Beyond Racing Team/KR-TM Racing) che in volata precede l’inglese Nathan Tye (Sodikart/Sodikart-TM Racing). Quarto si piazza il brasiliano Miguel Costa (DPK Racing/KR-Iame), quinto l’israeliano Guy Elbag (Ward Racing/Tony Kart-Vortex).

La Finale della MINI va allo spagnolo Costoya
Dopo un vivace scambio di posizioni in testa alla Finale della MINI, a prendere il sopravvento nelle ultime battute è lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega) che conclude con la vittoria davanti al ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame) che aveva dominato in prova e nelle manches. Conquista il podio l’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/Alonso-Iame), mentre in quarta e quinta posizione terminano il belga Dries Van Langendonck (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) e l’austriaco Niklas Schaufler (Emme Racing/EKS-TM Racing).
 
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM