formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
26 Gen 2019 [17:17]

WSK Champions Cup ad Adria
Antonelli protagonista nella Junior

Si torna a guardare il cronometro all’Adria Karting Raceway: una breve pausa invernale ha finalmente lasciato il posto al primo weekend sportivo dell’anno, che il calendario di WSK Promotion riserva alla WSK Champions Cup. Ai primi riscontri in pista è la 60 Mini che mostra subito la ben nota vitalità dei suoi giovanissimi piloti. Stavolta ad emergere è stato il russo Maksim Orlov, che girando in 55”103 ha segnato un tempo di appena 18 millesimi più rapido del suo primo avversario, il pilota degli Emirati Arabi Rashid Al Dhaheri (entrambi su Parolin-TM-Vega).

In OK Junior l’australiano James Wharton (FA Kart-Vortex-Vega) si è confermato al top della categoria, segnando il giro più veloce in 49”993. Ad incalzarlo è un’altra interessante promessa, il bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame), che ha concluso al secondo posto a 105 millesimi. La OK si è aperta con la lotta tra l’inglese Taylor Barnard e lo scozzese Dexter Patterson (entrambi su KR-Iame-Bridgestone): il primo ha realizzato il miglior tempo in 48”735, staccando il compagno di team per appena 27 millesimi.

La prima giornata competitiva del weekend si è conclusa con lo svolgimento delle manche di qualifica, al via di un programma che prevede lo svolgimento di ben 28 gare. Nelle tre corse di venerdì della 60 Mini si sono evidenziati il britannico Coskun Irfan, che ha prevalso su Matteo De Palo (entrambi su Parolin-TM), il giamaicano Alex Powell (Energy-TM), vincitore su Al Dhaheri e il russo Dmitriy Matveev (Energy-TM), primo davanti allo slovacco Lukas Malek (Parolin-TM).

In OK Junior, il primo vincitore è stato l’irlandese Alex Dunne (Exprit-TM), davanti all’olandese Laurens van Hoepen (FA Kart-Vortex). Subito dopo ha replicato Antonelli, che ha prevalso nella manche successiva sull’olandese Thomas Ten Brinke (FA Kart-Vortex). In OK, infine, ha aperto Barnard il programma di manche, vincendo la prima eliminatoria davanti al friulano Lorenzo Travisanutto (KR-Iame).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM